Argomenti popolari

Creazione delle inserzioni

L'app Gestione inserzioni di Meta ti consente di creare e gestire le tue inserzioni in modo semplice utilizzando i tuoi dispositivi mobili.

Prima di iniziare

Non puoi salvare bozze di inserzioni nell'app Gestione inserzioni.

Creazione di un'inserzione dall'app Gestione inserzioni

Ecco come creare un'inserzione:

  1. Apri l'app Gestione inserzioni.
  2. Tocca l'icona + in alto nell'app.
  3. Seleziona un obiettivo pubblicitario.

    Puoi anche toccare Crea da esistente per duplicare un'inserzione e il suo gruppo di inserzioni da modificare.

  4. (Facoltativo) Tocca Nome della campagna per scegliere un nome.
  5. Tocca Budget per modificare il budget Giornaliero o Totale e scegli la tua Strategia di offerta.
  6. Tocca Avanti.
  7. Tocca Conversione per selezionare il luogo della conversione.
    Le opzioni relative al luogo della conversione dipendono dall'obiettivo pubblicitario.
  8. Tocca Programma per impostare una data di fine per la tua inserzione.
  9. (Facoltativo) Tocca Pubblico per definire il tuo pubblico includendo o escludendo Luoghi, aggiungendo Targetizzazione dettagliata, impostando una Età minima e una Età massima e le Lingue.
  10. (Facoltativo) Tocca Posizionamenti se vuoi scegliere Posizionamenti manuali.
  11. Tocca Avanti.
  12. Tocca Identità per selezionare la tua Pagina Facebook e l'Account Instagram.
  13. Tocca Configurazione dell'inserzione per scegliere tra Crea un'inserzione (e quindi selezionare un Formato) o Usa post esistente.
  14. Tocca Creatività dell'inserzione per progettare la tua inserzione e quindi Anteprima dell'inserzione.
  15. Tocca Controlla per vedere una Anteprima dell'inserzione e le tue selezioni. Puoi apportare modifiche.
  16. Al termine, tocca Pubblica.

Hai creato un'inserzione che verrà pubblicata dopo il controllo.

Scopri di più

Scelta del pubblico

Creazione e salvataggio di un nuovo pubblico

Per creare e salvare un nuovo pubblico:
  1. Crea una nuova inserzione.
  2. Nella sezione Pubblico, tocca Crea nuovo pubblico.
  3. Seleziona i dettagli del pubblico e tocca in alto a destra.
  4. Ora, quando crei o modifichi le campagne, puoi scegliere questo pubblico salvato nella sezione Pubblico o qualsiasi altro tipo di pubblico salvato per le campagne precedenti.

Definizione del budget

L'app Gestione inserzioni di Meta ti permette di modificare il budget pubblicitario in corso d'opera.

Per modificare il budget pubblicitario:

  1. Tocca Opzioni in alto a destra di qualsiasi inserzione, gruppo di inserzioni o campagna.
  2. Seleziona Modifica.
  3. Tocca Modifica accanto a Budget e programmazione per modificare il budget pubblicitario.

    Puoi modificare l'importo di denaro speso al giorno.

  4. Tocca Modifica ottimizzazione e pubblicazione per scegliere una strategia di offerta, quindi Fine.

Hai modificato il budget pubblicitario.

Gestione delle inserzioni

L'app Gestione inserzioni di Meta ti permette di modificare le inserzioni in corso d'opera.

Modifica le tue inserzioni nell'app Gestione inserzioni

Per modificare le inserzioni:

  1. Apri l'app Gestione inserzioni.
  2. Tocca Altre opzioni in alto a destra di qualsiasi inserzione, gruppo di inserzioni o campagna che desideri modificare.
  3. Seleziona Modifica.
  4. Seleziona Modifica per cambiare:
    • Budget. Modifica il budget Giornaliero o Totale e scegli la tua Strategia di offerta.
    • Programmazione. Imposta la data di termine dell'inserzione.
    • Pubblico. Definisci il tuo pubblico includendo o escludendo Luoghi, aggiungendo Targetizzazione dettagliata, impostando una Età minima e una Età massima e le Lingue.
    • Posizionamenti. Scegli Posizionamenti manuali per rimuovere alcuni posizionamenti.
  5. Tocca Pubblica.

Ora le inserzioni sono modificate.

Puoi attivare o disattivare le tue campagne, i tuoi gruppi di inserzioni o le tue inserzioni in qualsiasi momento.

Prima di iniziare

  • La disattivazione di una campagna, un gruppo di inserzioni o un'inserzione non ne comporta l'eliminazione.
  • La disattivazione di una campagna comporta la disattivazione di tutti i gruppi di inserzioni e di tutte le inserzioni al suo interno.
  • Se non riesci a riattivare la tua campagna, il tuo gruppo di inserzioni o la tua inserzione, prova a reimpostare il limite di spesa dell'account oppure ad aggiornare le tue informazioni di pagamento.

Come attivare o disattivare una campagna, un gruppo di inserzioni o un'inserzione

Per attivare o disattivare una campagna, un gruppo di inserzioni o un'inserzione:

  1. Tocca la Campagna, il Gruppo di inserzioni o l'Inserzione che desideri modificare.
  2. Tocca il pulsante per modificare lo stato (per esempio Attivo, Non attivo, In fase di controllo).
    • Il blu indica che l'inserzione è attiva.
    • Il grigio indica che l'inserzione non è attiva.
  3. (Facoltativo) Per eliminare l'inserzione, seleziona . Fallo solo nel caso in cui non devi riattivare o duplicare l'inserzione in futuro.

Pagamenti

L'app Gestione inserzioni di Meta ti permette di gestire le inserzioni in corso d'opera e ricevere notifiche riguardanti eventi importanti.

Per gestire la fatturazione e i pagamenti:

  1. Tocca ingranaggio Impostazioni in alto a sinistra dell'app.
  2. Tocca Fatturazione e pagamenti.
  3. Usa:
    • Metodi di pagamento per aggiungere, rimuovere o modificare le informazioni di pagamento, come Carta di debito o di credito e Credito pubblicitario.
    • Attività di pagamento per vedere estratti conto, addebiti recenti e in sospeso.
    • Informazioni business per modificare nome, indirizzo e altri dettagli della tua azienda.
    • Ricevi assistenza con il pagamento per impostare una soglia per i pagamenti relativa alla frequenza della fatturazione.

Scopri di più

  • Risoluzione dei problemi relativi ai pagamenti in Fatturazione e pagamenti
  • Risoluzione dei problemi relativi a un account con restrizioni
  • Informazioni sulle restrizioni relative alle inserzioni
  • Risultati

    Gestione inserzioni e le metriche al suo interno sono importanti per aiutarti a monitorare le prestazioni delle inserzioni, dei gruppi di inserzioni e delle campagne che crei. Per aiutarti a capire come vengono calcolate le metriche e quali sono nuove o in fase di test, potresti vedere alcune metriche etichettate come "stimate" o "in fase di sviluppo". Questo articolo offre una panoramica del significato di queste etichette e indicazioni su come usare questi tipi di metriche per la pianificazione o i processi decisionali riguardanti la tua azienda.

    Come capire quali metriche sono stimate e quali in fase di sviluppo

    Quando posizioni il cursore sul nome di una colonna in Gestione inserzioni, vedrai ulteriori informazioni con la definizione della metrica rappresentata nella colonna (Panoramica), dettagli sul modo in cui viene calcolata la metrica, nonché consigli su come usarla (Dettagli) ed eventuali risorse correlate alla metrica (Correlati). Sotto la definizione, potrai vedere se la metrica è etichettata come stimata o in fase di sviluppo. Clicca sull'etichetta per scoprire di più su ciascun tipo di metrica.

    Scopriamo in cosa consistono le metriche stimate e quelle in fase di sviluppo e come usarle.

    Metriche stimate

    Le metriche stimate vengono calcolate usando modelli o campioni. Questi tipi di metriche sono utili perché possono fornire dati statistici relativi a risultati che potrebbero altrimenti essere difficili da misurare con precisione, come il numero di persone uniche raggiunte con la tua campagna o l'aumento stimato del ricordo dell'inserzione. Queste metriche sono ideate per fornire dati statistici indicativi sul valore dei tuoi risultati di marketing e puoi tenerne conto per definire la tua strategia aziendale.

    Per aiutarti a misurare il valore della tua pubblicità quasi in tempo reale, spesso usiamo metodi di campionamento per esaminare una parte di dati che fornisce un'accurata rappresentazione della popolazione più ampia inclusa nell'intero insieme di dati. Il campionamento ci consente di calcolare rapidamente le metriche con un livello di precisione elevato che altrimenti potrebbe richiedere molto tempo o essere difficile da calcolare. Le metriche basate sulle persone, che possono aiutarti a capire le prestazioni della tua campagna in base alle persone che usano l'insieme di app e servizi di Facebook, vengono campionate a causa della grande quantità di dati necessari per calcolare rapidamente queste metriche.

    Usiamo anche modelli sofisticati che sfruttano una vasta gamma di dati per fornirti preziose informazioni che potresti non ottenere altrove. Ad esempio, la metrica Aumento stimato del ricordo dell'inserzione usa un modello di apprendimento automatico per stimare il numero di persone aggiuntive che ricorderebbero di aver visto la tua inserzione se venisse chiesto loro entro 2 giorni dalla visualizzazione. Questo modello di apprendimento automatico si basa su risposte di sondaggi reali da campagne simili e sfrutta segnali di forte intenzione, come le interazioni delle persone con le tue inserzioni. Questi modelli e algoritmi potrebbero evolversi in base a fattori quali cambiamenti nel comportamento degli utenti o esigenze degli inserzionisti.

    Analogamente alle metriche, anche i dettagli in Gestione inserzioni vengono stimati per fornire rapidamente i parametri, tra cui Età, Genere e Posizionamento. Con queste informazioni, puoi ottenere dati statistici sul tuo pubblico e sulle azioni eseguite sulle tue inserzioni che altrimenti potrebbero essere difficili da quantificare con precisione.

    Tutte le metriche e i dettagli stimati in Gestione inserzioni sono indicati sulla base delle prestazioni effettive della tua campagna. Potresti notare delle metriche stimate anche mentre stai configurando una campagna per la prima volta, ad esempio Copertura giornaliera stimata. Queste stime sono diverse in quanto si basano sulla copertura potenziale o sui risultati delle tue inserzioni a seconda dei criteri di targetizzazione e pubblicazione che hai selezionato e non rappresentano risultati effettivi.

    Ecco come puoi usare le metriche stimate:

    • Usale per ottenere dati statistici indicativi.
    • Usale per valutare le prestazioni delle inserzioni.
    • Tienine conto durante la pianificazione strategica e le decisioni aziendali.
    • Confrontale con le prestazioni delle campagne precedenti, a meno che non venga specificato che il modello o l'algoritmo di campionamento è stato modificato (nel qual caso i dati potrebbero non essere paragonabili alle campagne precedenti).

    Tieni presente che le metriche stimate possono evolversi man mano che raccogliamo altri dati o miglioriamo i nostri modelli o campioni. Potresti visualizzare una notifica nella parte superiore di Gestione inserzioni in cui verranno forniti ulteriori dettagli in caso di aggiornamenti alle metriche stimate.

    Consulta un elenco completo delle metriche etichettate come stimate.

    Metriche in fase di sviluppo

    Le metriche in fase di sviluppo sono ancora in fase di test e potrebbero subire variazioni man mano che miglioriamo le nostre metodologie. Ti invitiamo a usarle per ottenere indicazioni, ma ti consigliamo di procedere con cautela quando le usi per effettuare confronti con dati precedenti o per pianificare la tua strategia.

    Lanciamo con una certa frequenza nuove funzioni per le inserzioni che potrebbero richiedere metriche nuove e innovative, che devono essere sottoposte a test per determinare qual è il metodo più efficace per offrire dati statistici su ciascuna funzione. Le nuove metriche generalmente rimangono in fase di sviluppo per i primi 60 giorni. Tuttavia, alcune metriche possono trovarsi in fase di sviluppo per un periodo più lungo, ovvero il tempo necessario a raccogliere informazioni e apportare modifiche.

    Una volta completati i test e stabilito il calcolo di una metrica, la metrica non sarà più etichettata come in fase di sviluppo. Qualora dovessero esserci aggiornamenti riguardanti le metriche in fase di sviluppo, non visualizzerai alcuna notifica.

    Ecco come puoi usare le metriche in fase di sviluppo:

    • Usale per ottenere dati statistici indicativi.
    • Usale per valutare le prestazioni delle inserzioni.
    • Non usarle per confronti con prestazioni precedenti.
    • Non tenerne conto durante la pianificazione strategica.

    Consulta l'elenco completo delle metriche etichettate come in fase di sviluppo.

    Risoluzione dei problemi

    Ulteriore assistenza