…
continue reading
Christianity
pubblico
[search 0]
I migliori Christianity podcast che abbiamo trovato
I migliori Christianity podcast che abbiamo trovato
For an enlightening listening experience, these Christianity podcasts go above and beyond, offering theological discussions on faith, strength, prophecies, the Holy Bible and Christian apostles. You’ll gain insights into God’s truths in relatable terms, enjoying podcasts with astounding messages from pastors, priests and other believers, alongside cultural commentary on biblical phenomena, encouraging Christians to act on their faith through proclamations of Jesus that ignite passion in the listener.
bella a tutti su questo podcast si parlerà di calcio.
…
continue reading
…
continue reading
Welcome to Christian and Jayden, where amazing things happen.
…
continue reading
Emittente radiofonica 'no profit' dei Frati Minori Conventuali della Provincia Religiosa di Napoli www.radiokolbe.com
…
continue reading
Ascolta podcast di Radiopiu.eu per rimanere sempre aggiornato.
…
continue reading
Il racconto di personaggi, situazioni, avvenimenti di ispirazione cristiana
…
continue reading
Trasmissione sulla letteratura pianistica
…
continue reading
Radio Horeb Milano Radio Apostolica - Ascoltando la Parola di Dio www.Antioca.it/HorebOperaDiMilano
…
continue reading
gruppo carismatico di Milano ( Italia )
…
continue reading
Fiabe, favole, mitologia, leggende, racconti e novelle. Letture ad alta voce per tutte le età. Autori classici, moderni e contemporanei. Parole di Storie vive grazie alla tua libera donazione. Su https://paroledistorie.net/
…
continue reading
Trasformare in un Business online i tuoi talenti è quello che sappiamo fare meglio - Coma fare soldi online.
…
continue reading
Christian Vieri debutta con il Christian Vieri Talk Show, un format che dà voce a personaggi differenti dal mondo del web, della tv, della musica, del calcio e tanto altro. Prodotto da Hypercast
…
continue reading
di Michele Dalai Un viaggio alla scoperta di Hans Christian Andersen Hans Christian Andersen è lo scrittore per l'infanzia più citato, saccheggiato, letto e tradotto al mondo; l'autore delle fiabe che ci hanno raccontato da bimbi e che continuiamo a raccontare ai nostri figli. Siamo andati nei luoghi della sua vita per intervistare studiosi, attori, traduttori e curatori di un'opera imponente e varia. "Butterflies & Ballerinas" è il risultato del sorprendente viaggio di Michele Dalai alla sc ...
…
continue reading
Bla bla bike. Il primo podcast italiano di ciclismo. A cura di Tuttobiciweb. Da un’idea di PierAugusto Stagi e Paolo Broggi. Conduce Nicolò Vallone. I protagonisti del mondo del ciclismo intervengono per raccontare dove va il mondo delle 2 ruote. TBRadio, il podcast radio dedicato al ciclismo accessibile tramite il sito tuttobiciweb.it oppure su tutte le piattaforme principali di podcasting.
…
continue reading
Parole, pensieri, elucubrazioni. Questo è lo spazio più egocentrico ed esibizionista di Jack Pappazzimba, in cui si dice tutto e niente, in cui si elogia e si offende.
…
continue reading
Digitalis ha come mission quella di rendere semplici e chiari i vantaggi di comunicare e vendere online. Digitalis è' un approfondimento sul mondo digital marketing che vi porterà con me alla scoperta degli strumenti più attuali per accompagnare il vostro business anche online. Ogni settimana, vi racconterò i vantaggi di comunicare e vendere online. Tutto questo per accompagnare imprenditori e liberi professionisti ad apprezzare sempre più il mondo della comunicazione digitale e aiutare a sc ...
…
continue reading
Serie A, Europei, Classroom, Raffaella Carrà, Champions League, Roland Garros, Christian Eriksen, Wimbledon, Green Pass e Matteo Berrettini. Queste sono le 10 parole più cercate, in rete, lo scorso anno. Quali sono le parole del 2022? Francesca Florio, divulgatrice di diritto sui social, te le racconta in “Parola Mia”, il podcast che ti aiuta a fare tue parole o espressioni che dovrebbero avere tutti.Ascolta tutte le produzioni Dog-Ear su https://shor.by/Dog-Ear
…
continue reading
"La canzonetta può essere la via di una espressione di sentimenti e pensieri che toccano la profondità del proprio quotidiano". Radio ViGiova nel quotidiano ama scoprire i segni dell'amore di Dio. Così nasce la convergenza tra le parole della Bibbia e i testi delle canzoni pop che girano in radio: un intreccio che la rubrica InGodWeTunes racconta con brio e curiosità.
…
continue reading
La finanza è un universo complesso, regolato da flussi che scorrono ovunque e da algoritmi indecifrabili. La finanza è il liquido in cui siamo immersi, senza saperlo. Questa serie racconta i meccanismi della finanza globale per entrare nel cuore del dispositivo: nella sua scatola nera. "Black Box" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. Scritto da Guido Brera con I Diavoli La cura editoriale è di Francesca Milano La sigla e il sound design sono di Luca Micheli L’editing audio è d ...
…
continue reading
International Party Radio Show, un programma radio in cui spazieremo tra le più grandi Hit italiane, europee e soprattutto mondiali! Il tutto sarà arricchito dalle nostre chiacchierate e inoltre coinvolgeremo il pubblico con sondaggi, telefonate, messaggi e chi più ne ha più ne metta! IN CONSOLLE ED IN REGIA: * DjR * D-ego * Simone Ciancarella * Christian Angelucci per conoscere il palinsesto aggiornato e per qualsiasi altra info puoi accedere ai seguenti link: * Instagram: www.instagram.com ...
…
continue reading
…
continue reading
Miti, Eroi e Merendine: cosa diventano i miti greci nel delirio quotidiano in famiglia. Cassandra e l’aerosol. Gli Argonauti partono alla ricerca del calzino spaiato. Il cavallo di Troia per ingannare dei minorenni e fargli credere che i broccoli sono speciali patatine verdi. Scritto da Giovanni Scifoni e Christian Raimo. Interpretato da Giovanni Scifoni. Prodotto da Lux Vide in associazione con RTL 102.5.
…
continue reading
Un viaggio tra i colpi di mercato più emblematici degli anni d’oro della Serie A
…
continue reading
Riparte la nuova stagione di Football Cast. Scendiamo in campo per la Stagione 2. Ripercorriamo insieme la storia di 10 campioni e il 24 ottobre non prendere impegni. Ep 11: Marcelo Bielsa 🎧 Ep 12: Lionel Messi 🎧 Ep 13: Johan Cruyff 🎧 Ep 14: Zlatan Ibrahimovic 🎧 Ep 15: Christian Vieri 🎧 Ep 16: Francesco Acerbi 🎧 Ep 17: Adriano Galliani 🎧 Ep 18: Filippo Inzaghi🎧 Gli ultimi due episodi li sceglieremo insieme attraverso i canali social. Ep 19: _______🎧 11 aprile Ep 20: _______ 🎧 18 aprile
…
continue reading
L'Appello è un podcast fatto di nomi, storie e - forse - qualche piccola, grande verità. Ogni venerdì un'intervista a uno dei grandi nomi dello spettacolo, della cultura, dell'attualità del nostro Paese, a cura del giornalista Andrea Scarpa e del cantautore Niccolò Agliardi.
…
continue reading
Tutti i podcast di www.blank-media.it, web per musica, video e risorse originali da Roma, Italia. Acrobat produce e raccoglie promo musicali e videomusicali, suoni, immagini, simboli e parole per il terzo millennio, cultura alternativa in distribuzione gratuita. © Andrea Capanna. Music, video, infos and resources.
…
continue reading
Gli ottantastorie Danilo Masotti e Ivo Germano stimolati da Nino Carollo di Radio Padova ci parlano degli anni 80 e da luglio li troverete anche in libreria #glianni80
…
continue reading
LinkedIn Formula il podcast per trovare clienti con LinkedIn. Di Valentina Vandilli, LinekdIn Expert ed esperta di relazioni commerciali on-line. Qui troverai tutte le strategie utili a far crescere il tuo business con esempi concreti.
…
continue reading
Una storia in cui credere - Radio Vigiova
…
continue reading
"Mi sale il crymine" è il podcast di cronaca nera di due migliori amici che settimanalmente si raccontano un nuovo caso esorcizzandolo con trash e risate. Dopo il primo ascolto vi sentirete già parte della family!
…
continue reading
Alle artiste e agli artisti che vivono e lavorano in Italia è stato chiesto di condividere riflessioni sul proprio lavoro, sul tempo che viviamo, su quanto è accaduto in questo complesso momento storico tanto difficile quanto importante per comprendere il senso del cambiamento in atto. Il nostro viaggio attorno allo scenario contemporaneo italiano adotta la pratica orizzontale della dialettica e registra le voci delle artiste e degli artisti raccolte dal vivo nei loro studi o a distanza. Nel ...
…
continue reading
I delitti, raccontati da chi criminali e vittime li ha incontrati davvero. Da chi, sulla scena del crimine, è stato chiamato a intervenire. Un viaggio lungo i confini tra la follia e il male, a comporre, capitolo dopo capitolo, storia dopo storia, una terribile e affascinante #EnciclopediaDelCrimine
…
continue reading
Ogni casa è lo specchio di chi la abita, un microcosmo animato da sogni, passioni, ricordi, frammenti di vita, episodi e curiosità. Entrate con noi nella casa degli altri. Ideato da Alessandro Chiappini e Viola Campo Condotto da Viola Campo Realizzazione tecnica di Alessandro Chiappini
…
continue reading
1
Unlock Yourself: coaching, formazione e HR management per la crescita professionale e organizzativa!
Bonsay
Unlock Yourself è il podcast sulla crescita professionale e sullo sviluppo organizzativo: dal coaching alla formazione, dal people development alla performance individuale e aziendale, in ogni puntata HR manager, docenti, coach e formatori danno spunti utili a migliorare le organizzazioni nelle quali lavoriamo. Scopri altri contenuti audio, video e articoli qui: www.bonsay.me/blog Note sugli autori: Luigi Ranieri ([email protected]) e Marco Sarracino ([email protected]), co-founder di Bonsay ...
…
continue reading
…
continue reading
Nel 1635, ad Amsterdam, per comprare una casa di lusso su uno dei canali più belli servivano 5.000 fiorini e un bulbo di Semper Augustus ne valeva 5.500. Nel 1636 il prezzo medio di un bulbo di tulipano corrispondeva al reddito di oltre un anno e mezzo di un muratore. La tulip-mania aveva spinto i commercianti a stipulare contratti per acquistare e…
…
continue reading
1
… il Pianoforte 221 recital Alfred Brendel, pianoforte
1:17:13
1:17:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:13A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Schubert (1797 - 1828) Fantasia in do maggiore per pianoforte, op. 15, D. 760 "Wanderer-Fantasie" (1822) 1. Allegro con fuoco ma non troppo 2. Adagio 3. Presto 4. Allegro Sonata per pianoforte in la minore, op. 143, D. 784 (1823) 1. Allegro giusto 2. Andante 3. Allegro vivace Sonata per pianoforte in …
…
continue reading
Usufruisci del codice per vendere bici a prezzo scontato: www.buycycle.com/blablabike
…
continue reading
Nel mondo della finanza c'è un modo di dire: "Don't fight the Fed", ossia non andare contro le politiche monetarie decise dalla banca centrale americana. Eppure, Trump sembra non conoscere questo modo di dire e sul suo social network Truth ha attaccato il presidente della Fed Jerome Powell. E mentre si consuma questo braccio di ferro, il commercio …
…
continue reading
Ormai è chiaro a tutti che esistono delle distorsioni nel commercio mondiale derivanti dallo strapotere della Cina che produce il 45% delle merci e ne consuma il 12%. Ma è chiaro anche che le tariffe imposte dall'amministrazione americana non sono la risposta giusta. Lo dimostra la tempesta che si è abbattuta nei giorni scorsi sui mercati. Mercati …
…
continue reading
1
… il Pianoforte 220 recital András Schiff, pianoforte
1:23:45
1:23:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:45A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Schubert (1797 - 1828) Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore, D. 960 I. Molto moderato II. Andantino sostenuto III. Scherzo, Allegro vivace. Trio IV. Allegro ma non troppo Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianoforte n. 32 in do minore, op. 111 I. Maestoso / Allegro con brio ed appa…
…
continue reading
Adattamento e messa in voce di Gaetano MarinoDi paroledistorie.net
…
continue reading
Da settimane ai vertici della classifica di Netflix in decine di Paesi, la miniserie britannica "Adolescence" è un viaggio da incubo in fenomeni come la manosfera, la sottocultura incel, la propaganda misogina e la violenza maschile che stanno colonizzando l’immaginario dei giovanissimi. Ma l’Inghilterra di "Adolescence" è anche il laboratorio in c…
…
continue reading
Capire quello che sta succedendo in questi giorni negli Stati Uniti è fondamentale per prepararci ai prossimi 30 anni: le scelte di Trump e le reazioni dei mercati avranno ripercussioni sull'economia e sul commercio mondiale per i decenni a venire. Ne parliamo in questa puntata speciale di Black Box daily. Learn more about your ad choices. Visit me…
…
continue reading
1
Preghiera a cristo, di Giovanni Papini (Una belva diventata agnello). Messa in voce di Ugo Collu
15:23
Messa in voce di Ugo ColluDi paroledistorie.net
…
continue reading
Usufruisci del codice per vendere bici a prezzo scontato: www.buycycle.com/blablabike
…
continue reading
Borse, bond, dollaro, oro: cosa guardare per capire che succede nella finanza dopo la grande crisi innescata dalle politiche commerciali di Donald Trump e dalla sua retromarcia voluta dai vigilantes del capitale. Ne parlano Guido Brera e Raffaele Coriglione in questa puntata speciale di Black Box. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.f…
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano MarinoDi paroledistorie.net
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi paroledistorie.net
…
continue reading
Il primo esempio arriva dal Medioevo: in Islanda alcuni coloni vichinghi decisero di unirsi e fondare un' assemblea legislativa e giudiziaria senza un capo, senza un esercito, senza una burocrazia centralizzata. Da allora sono tantissimi gli esempi di micronazioni che si sono proclamate indipendenti e che basano la propria organizzazione su princip…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Ventiquattro preludi per pianoforte, Op. 28 1. do maggiore: Agitato 2. la minore: lento 3. sol maggiore: Vivace 4. mi minore: Largo 5. re maggiore: Molto allegro 6. si minore: Lento assai 7. la maggiore: Andantino 8. fa diesis minore: Molto agitato 9. mi maggiore: Largo 10. do …
…
continue reading
Quella che stiamo vivendo non è più solo una trade war, ossia una guerra commerciale: dietro ai dazi c’è molto di più. C’è in gioco un nuovo equilibrio dell’economia mondiale. Ne parlano in questo episodio Guido Brera e Raffaele Coriglione, autore del collettivo “I Diavoli”. Gli inserti audio sono tratti da "Diavoli", Stagione 2, Primo episodio, pr…
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi paroledistorie.net
…
continue reading
Usufruisci del codice per vendere bici a prezzo scontato: www.buycycle.com/blablabike
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi paroledistorie.net
…
continue reading
1
… il Pianoforte 218 recital Grigory Sokolov, pianoforte
1:51:00
1:51:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:00a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Due polacche per pianoforte, op. 26 - do diesis minore: Allegro appassionato - mi bemolle minore: Maestoso Polacca in fa diesis minore per pianoforte, op. 44 Polacca in la bemolle maggiore per pianoforte, op. 53 "Eroica" - Maestoso Sergej Rachmaninov (1873 - 1943) 10 preludi pe…
…
continue reading
In America ne parlano già tutti, ma anche in Europa il saggio “Abundance”, scritto da Ezra Klein and Derek Thompson è destinato a diventare un best seller: è una riflessione su tutti gli errori della politica democratica americana, ma anche un manifesto su come uscire da questa crisi atavica delle sinistre. In questa puntata speciale di Black Box -…
…
continue reading
Usufruisci del codice per vendere bici a prezzo scontato: www.buycycle.com/blablabike
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi paroledistorie.net
…
continue reading
Se la mafia fosse un'azienda sarebbe tra le più ricche d'Italia, con un fatturato annuo stimato in decine e decine di miliardi di euro. Da anni ci si interroga su come sradicarla del tutto dalla nostra società. Un modo c’è: se è vero che oggi il contante serve al mafioso più di una pistola, allora basterebbe limitare o addirittura vietare l'uso del…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Domenico Scarlatti (1685 - 1757) Sonata in mi maggiore (K 380) Sonata in do maggiore (K 159) Heitor Villa-Lobos (1887-1959) A prole do bebê, Vol. 1 “Le bambole” 8 brani per pianoforte 1. Branquinha (La bambola di porcellana) 2. Moreninha (La bambola di carta pesta) 3. Caboclinha (La bambola d’argilla) 4. Mu…
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi paroledistorie.net
…
continue reading
La guerra in Ucraina è un conflitto esteso e sanguinoso, consumato su migliaia di chilometri di territorio conteso e basato su un massiccio sforzo industriale. Ricorda la Big War del ’14-18 e indica come le campagne militari del futuro potrebbero essere molto simili a quelle del passato, caratterizzate da un numero elevato di vittime, da una mobili…
…
continue reading
Usufruisci del codice per vendere bici a prezzo scontato: www.buycycle.com/blablabike
…
continue reading
1
… il Pianoforte 216 recital Maria João Pires, pianoforte
1:21:38
1:21:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:38a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Sonata n. 10 in do maggiore per pianoforte "Parigina", K1 330 1. Allegro moderato 2. Andante cantabile 3. Allegretto Claude Debussy (1862 - 1918) Suite bergamasque per pianoforte 1. Prélude: Moderato [tempo rubato] 2. Menuet: Andantino 3. Clair de lune: Andante très exp…
…
continue reading
Siamo abituati a vedere robot e innesti cibernetici nei film di fantascienza, ma presto - molto presto - tutto questo potrebbe diventare realtà. Non è più l'arte che arriva prima e che intravede il futuro, è la tecnologia che corre più veloce e diventa presente. Un presente a cui forse non siamo pronti, ma che dobbiamo capire. Guido Brera ne parla …
…
continue reading
Usufruisci del codice per vendere bici a prezzo scontato: www.buycycle.com/blablabike
…
continue reading
Nel XIII secolo gli abitanti dell’isola di Yap, in Micronesia, inventarono un enigmatico sistema monetario. Il loro “denaro” non era una banconota né un metallo prezioso, ma delle pietre giganti, chiamate “pietre Rai”. Il valore di ogni pietra dipendeva da vari fattori: le dimensioni, la difficoltà di trasporto, la storia e le proprietà precedenti.…
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Domenico Scarlatti (1685 - 1757) Sonata in re minore, K. 213 (L. 108) Franz Joseph Haydn (1732 - 1809) Sonata n. 56 in re maggiore, Hob. XVI:42 I. Andante con espressione II. Vivace assai Sergej Prokofiev (1891 - 1953) Sonata n. 3 in la minore, Op. 28 Pëtr Il'ič Čajkovskij (1840 - 1893) dai 6 Pieces, op. 51…
…
continue reading
Che l’elezione di Trump avrebbe avuto ripercussioni anche sull’Europa era previsto. Quello che non era previsto è quanto la politica del presidente americano avrebbe impattato sul vecchio continente. Molto, forse troppo. E l’Europa è chiamata a reagire. Ma come lo sta facendo? Guido Brera ne discute con Simone Pieranni. Learn more about your ad cho…
…
continue reading
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi paroledistorie.net
…
continue reading
Scritta e messa in voce da Gaetano MarinoDi paroledistorie.net
…
continue reading
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata per pianoforte n. 17 in re minore op. 31 n. 2 «La tempesta» 1. Allegro vivace 2. Adagio grazioso 3. Rondò. Allegretto Robert Schumann (1810-1856) Faschingschwank aus Wien. Fantasiebilder (Carnevale di Vienna), op. 26 1. Allegro. Sehr lebhaft 2. Romanze. Ziemlich langs…
…
continue reading
Quando è stata fondata da Grant Lee, Gamma faceva una cosa molto semplice: usa l’Intelligenza artificiale per fare delle presentazioni. Ma col tempo Gamma ha fatto di più: ha usato l’AI anche per la sua organizzazione interna, per la sua efficienza, e per aumentare la produttività dei suoi dipendenti. Oggi Gamma ha più di 50 milioni di utenti, guad…
…
continue reading
…
continue reading
Qualche decennio fa uno studente chiese alla sua professoressa di antropologia quale fosse il primo segno di civiltà nella storia. La professoressa in questione era Margaret Mead e rispose che il primo segno di civiltà non era un'arma, né un utensile, né una struttura o un vaso, ma un femore rotto e poi guarito. Quel femore ritrovato in una grotta …
…
continue reading
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) 7 Bagatelles per pianoforte, op. 33 1. in mi bemolle maggiore - Andante grazioso, quasi allegretto 2. in do maggiore - Scherzo. Allegro 3. in fa maggiore - Allegretto 4. in la maggiore - Andante 5. in do maggiore - Allegro ma non troppo 6. in re maggiore - Allegretto, quas…
…
continue reading
Come sarà il mondo tra 5 anni? Questa è una delle domande che Guido Brera ha posto a Paolo Ardoino durante l’incontro dal titolo “AI: open source vs. closed”, avvenuto durante il Festival Chora Volume 2. Paolo Ardoino ha risposto parlando di criptovalute, di intelligenza artificiale ma anche della nuova frontiera delle neuroscienze e delle protesi …
…
continue reading
Usufruisci del codice per vendere bici a prezzo scontato: www.buycycle.com/blablabike
…
continue reading
1
… il Pianoforte 212 recital Maria Tipo, pianoforte
1:15:11
1:15:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:11a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianoforte n. 23 in fa minore, op. 57 "Appassionata" 1. Allegro assai 2. Andante con moto (re bemolle maggiore) 3. Allegro ma non troppo Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Sonata n. 3 in si minore per pianoforte, Op. 58 1. Allegro maestoso 2. Scherzo: Molto vivace (m…
…
continue reading
Messa in voce di Gaetano MarinoDi paroledistorie.net
…
continue reading
Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti scrisse il manifesto del futurismo, un testo rivoluzionario che inneggiava al progresso e all’innovazione. Quel testo di oltre cento anni fa ha ispirato il manifesto del tecno-ottimismo firmato da Marc Andreessen, l’imprenditore vicino a Donald Trump. Nel suo decalogo, Andreessen sostiene che la nostra civilizzazi…
…
continue reading
È finita l’epoca degli obblighi e dei divieti: grazie alle intuizioni degli economisti Richard Thaler e Cass Sunstein siamo entrati nell’era della spinta gentile, un modo più efficace e meno “violento” per convincere gli esseri umani a fare la scelta giusta, in chiave economica, alimentare, sociale. I due economisti hanno dimostrato che, modificand…
…
continue reading