Per iniziare
- Che cos'è Google Maps Platform?
- Come faccio a iniziare a utilizzare Google Maps Platform?
- Quale API mi serve?
- Come faccio a iniziare a utilizzare le API sul mio sito?
- Quali paesi copre Google Maps Platform?
- Posso inserire Google Maps sul mio sito senza utilizzare i prodotti Google Maps Platform?
- Come faccio a distribuire le applicazioni Maps sui dispositivi mobili?
- Quali browser web sono supportati dall'API Maps JavaScript e dall'API Maps Embed?
- Posso stampare mappe dall'API Maps JavaScript?
- Come faccio a ricevere una notifica quando vengono apportate modifiche ai prodotti Google Maps Platform?
- Come faccio a contattare l'assistenza tecnica?
- Quando è disponibile l'assistenza tecnica?
- Come faccio a recuperare l'accesso al mio Account Google?
- Come faccio a recuperare l'accesso a un progetto specifico?
- Posso utilizzare Maps e Places SDK per iOS su Mac basati su Arm?
Comprendere i Termini di servizio
- Quali sono i termini di servizio per i prodotti Google Maps Platform?
- Il mio sito soddisfa i Termini di servizio di Google Maps Platform?
- Posso accedere direttamente alle tessere della mappa e alle immagini satellitari?
- Posso utilizzare i prodotti Google Maps Platform per le applicazioni di monitoraggio?
- Posso utilizzare i prodotti Google Maps Platform nella mia applicazione non web?
- Posso utilizzare i prodotti Google Maps Platform su un sito protetto da password?
- Posso creare un'applicazione che includa i dati di Google Maps Platform in un documento?
- Come faccio a disattivare l'inclusione dei miei contenuti nei risultati di ricerca di Google?
- Posso generare un'immagine della mappa utilizzando l'API Maps Static che archivio e mostro dal mio sito web?
Limiti di utilizzo e fatturazione
- Come faccio a configurare la fatturazione per il mio progetto?
- In che modo i clienti del Livello senza costi di Google Cloud eseguono l'upgrade a un account a pagamento?
- Google Maps Platform ha limiti di utilizzo?
- Come viene calcolato il costo di utilizzo?
- Come vengono conteggiati i caricamenti di mappe su Google Maps Platform?
- Come faccio a monitorare l'utilizzo della quota?
- Che cosa succede se supero i limiti di utilizzo?
- Il mio sito riceve molto traffico. Posso utilizzare i prodotti Google Maps Platform?
- Se il mio sito web o la mia applicazione diventano improvvisamente popolari, le mie mappe smetteranno di funzionare?
- Come verrà calcolato e fatturato l'utilizzo?
- Quanto costa utilizzare Google Maps Platform?
- I prezzi sono disponibili in altre valute?
- Ho configurato la fatturazione. Come faccio a visualizzare la mia fattura?
- Come faccio a evitare una fattura elevata se il mio utilizzo aumenta in modo imprevisto?
- Ho ricevuto un messaggio in cui si afferma che il mio progetto è collegato a un "account di transizione Google Maps Platform", ma io non ho accesso a tale account. Che cosa posso fare?
- Perché il mio limite di quota è impostato su una richiesta al giorno? Come posso aumentare questo limite?
- Ho ricevuto una notifica di violazione della fatturazione. Come faccio a risolvere il problema?
Utilizzare Google Maps Platform
- Quali chiavi o credenziali devo utilizzare per i diversi prodotti Google Maps Platform?
- Come faccio a passare da un tipo di limitazione della chiave da un referrer HTTP a una limitazione dell'indirizzo IP?
- Come faccio a ottenere una nuova chiave API?
- Come faccio a trovare le modifiche introdotte in ogni versione di Google Maps Platform?
- Come faccio a caricare l'API in una pagina in modo asincrono dopo il caricamento della pagina?
- Come faccio a visualizzare i prodotti Google Maps Platform in una lingua diversa dall'inglese?
- È possibile accedere a Google Maps Platform tramite HTTPS (TLS)?
- Come faccio a segnalare un bug o richiedere una nuova funzionalità in Google Maps Platform?
- In che modo le API Google Maps Platform utilizzano i cookie del sito?
- Non riesco a trovare risposta alla mia domanda. Chi devo contattare?
Errori e risoluzione dei problemi
- Che cosa significa questo errore?
- Le mie mappe appaiono più scure del solito. Che cosa succede?
-
Come faccio a risolvere i codici di errore
OVER_DAILY_LIMIT
oOVER_QUERY_LIMIT
? -
Come faccio a risolvere i codici di errore:
kGMSPlacesRateLimitExceeded
o9005 PLACES_API_RATE_LIMIT_EXCEEDED
? - Come faccio a risolvere l'errore: "Questo IP, sito o applicazione mobile non è autorizzato a utilizzare questa chiave API"?
- Come faccio a risolvere l'errore: "Le chiavi API con limitazioni del referrer non possono essere utilizzate con questa API"?
Servizi Google Maps Platform
- Devo convertire gli indirizzi in coppie di latitudine/longitudine. Posso farlo con Google Maps Platform?
- In quali paesi è disponibile il geocoding?
- Perché i geocodificatori di Google Maps Platform forniscono posizioni diverse rispetto a Google Maps?
- Come devo formattare le mie query del geocoder per massimizzare il numero di richieste riuscite?
- Come devo formattare un indirizzo statunitense su un'autostrada numerata per la geocodifica?
- Quando devo utilizzare una classe di geocodifica API e quando devo utilizzare il servizio di geocodifica HTTP?
- Come faccio a fornire indicazioni stradali con Google Maps Platform?
- In quali paesi sono disponibili le indicazioni stradali?
- In quali paesi sono disponibili le indicazioni stradali per il trasporto pubblico?
- Quali funzionalità KML e GeoRSS sono supportate nell'API Maps JavaScript?
- Quali sono i limiti di dimensione e complessità dei file KML che possono essere visualizzati utilizzando la classe KmlLayer dell'API Maps JavaScript?
- Come faccio a eseguire il rendering dei file KML ospitati su siti intranet su una mappa?
- Qual è il numero massimo di indicatori o vertici del percorso supportati dall'API Maps Static?
- Perché non riesco ad accedere ai prodotti Google Maps Platform per determinati paesi?
- Come faccio a segnalare un problema sulla mappa di base di Google?
- Come vengono monitorate le prestazioni dei servizi utilizzati con l'API Maps JavaScript?
API Maps JavaScript
Google Maps SDK for iOS
-
Come faccio a risolvere l'errore:
kGMSPlacesRateLimitExceeded
? - Si verificano arresti anomali durante il debug con un dispositivo iOS 8.x. Che cosa devo fare?
- Qual è l'impatto degli schermi arrotondati e più larghi su Google Maps iOS SDK?
Google Maps SDK for Android
-
Come faccio a risolvere l'errore:
9001 Operation failed due to exceeding the quota usage limit
? - La mia app mostra solo riquadri grigi vuoti anziché una mappa. Come faccio a risolvere il problema?
Firma URL
- Posso firmare gli URL utilizzando JavaScript?
- Perché ricevo una risposta HTTP 403 Forbidden alle mie richieste di servizi web dell'API Maps?
Per iniziare
- Che cos'è Google Maps Platform?
-
Google Maps Platform è un insieme di API e SDK che consente agli sviluppatori di incorporare Google Maps in app mobile e pagine web o di recuperare dati da Google Maps. Esistono diverse offerte. A seconda delle tue esigenze, potresti utilizzare una di queste API o uno di questi SDK oppure una relativa combinazione:
Maps:
- API Maps JavaScript
- Maps SDK for Android
- Maps SDK for iOS
- API Map Tiles
- API Aerial View
- API Maps Static
- API Street View Static
- URL di Maps
- API Maps Embed
- API Maps Datasets
Routes:
Luoghi:
- API Places
- Places SDK for Android
- Places SDK for iOS
- Libreria Places, API Maps JavaScript
- API Places Aggregate
- API Address Validation
- API Geocoding
- API Geolocation
- API Time Zone
Ambiente:
- Come faccio a iniziare a utilizzare Google Maps Platform?
-
Consulta la pagina Inizia a utilizzare Google Maps Platform.
- Di quale API ho bisogno?
-
Per trovare l'API giusta in base ai tuoi requisiti funzionali, consulta il selettore API.
- Come faccio a iniziare a utilizzare le API sul mio sito?
-
Consulta le guide Panoramica, Sviluppatore e Guida introduttiva per l'API o l'SDK specifico di tuo interesse. Ad esempio, dai un'occhiata alle guide per Maps SDK for Android o API Maps JavaScript.
- Quali paesi copre Google Maps Platform?
-
Il team di Google Maps lancia costantemente nuovi dati sulle mappe e aumenta la nostra copertura internazionale. Consulta i dati sulla copertura di Google Maps per le ultime informazioni sulla copertura. Puoi filtrare i dati tramite l'apposita casella nella parte superiore della pagina. I dati sulla copertura possono variare se cambiano i contratti di licenza con i fornitori di dati.
Vedi anche:
- Posso inserire Google Maps sul mio sito senza utilizzare i prodotti Google Maps Platform?
-
Sì. Google Maps ora offre la possibilità di incorporare la mappa che stai visualizzando nel tuo sito web o blog, senza programmazione o utilizzo di Google Maps Platform. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
- Come faccio a distribuire le applicazioni Maps sui dispositivi mobili?
-
Per incorporare le mappe in un'applicazione Android, utilizza l'SDK Maps for Android.
Per incorporare le mappe in un'applicazione iOS, utilizza l'SDK Maps per iOS.
L' API Maps JavaScript è stata sviluppata per i dispositivi mobili ed è adatta alle applicazioni browser destinate sia ai computer che ai dispositivi che includono un browser web con un'implementazione JavaScript completa, come l'iPhone di Apple.
Per le applicazioni destinate a dispositivi non adatti all'utilizzo dell'API Maps JavaScript, l'API Maps Static fornisce immagini della mappa nei formati GIF, JPG e PNG, inclusi i marcatori e le polilinee. Tieni presente che l'utilizzo dell'API Maps Static al di fuori delle applicazioni basate su browser richiede che l'immagine della mappa sia collegata a Google Maps.
- Quali browser web supportano l'API Maps JavaScript e l'API Maps Embed?
-
L'API Maps JavaScript e l'API Maps Embed supportano i seguenti browser web:
Computer- La versione attuale di Microsoft Edge (Windows), esclusa la modalità IE.
- Le due versioni stabili principali più recenti di Firefox (Windows, macOS, Linux).
- Le due versioni stabili principali più recenti di Chrome (Windows, macOS, Linux).
- Le due versioni principali stabili più recenti di Safari (macOS).
- La versione attuale di Chrome su Android 4.1 e versioni successive.
- Chrome WebView su Android 4.4 e versioni successive.
- Safari mobile sulle versioni principali attuale e precedente di iOS.
- UIWebView e WKWebView nelle versioni principali corrente e precedenti di iOS.
- La versione attuale di Chrome per iOS.
- Posso stampare mappe dall'API Maps JavaScript?
-
La stampa dall'API Maps JavaScript non è supportata. Questo perché il supporto della stampa non è coerente nei browser di uso comune.
- Come faccio a ricevere una notifica quando vengono apportate modifiche ai prodotti Google Maps Platform?
-
Ti consigliamo di iscriverti al blog di Google Maps Platform per ricevere aggiornamenti sulle novità delle varie offerte per sviluppatori di Google Geo.
- Come faccio a contattare l'assistenza tecnica?
-
Consulta la pagina Assistenza e risorse per Google Maps Platform per informazioni sulle opzioni di assistenza disponibili.
- Quando è disponibile l'assistenza tecnica?
- Il team di assistenza è disponibile 24 ore su 24 per 5 giorni alla settimana (giorni infrasettimanali dal lunedì alle 09:00, ora di Tokyo, al venerdì alle 17:00, ora del Pacifico USA), escludendo le festività regionali per problemi di tipo "servizio inutilizzabile".
- Come faccio a recuperare l'accesso al mio Account Google?
-
Se non riesci più ad accedere al tuo Account Google (ad es. joe@mycompany.com o joe@gmail.com), puoi provare a ripristinare l'accesso all'account recuperando o reimpostando la password. Consulta l'articolo Come recuperare l'Account Google o Gmail nel Centro assistenza Account Google.
- Nota: per ripristinare l'accesso a un account G Suite, chiedi all'amministratore dell'organizzazione di annullare l'eliminazione dell'account.
- Come faccio a recuperare l'accesso a un progetto specifico?
-
Se hai perso l'accesso al progetto in cui gestisci l'implementazione di Google Maps Platform, puoi provare a recuperarlo.
Se hai accesso all'Account Google associato al progetto:
- Se conosci il proprietario del progetto e hai accesso al tuo Account Google: chiedi al proprietario del progetto di
aggiungerti
come proprietario del progetto o editor del progetto.
- Se il tuo progetto fa parte di un'organizzazione:contatta gli amministratori dell'organizzazione e chiedi loro di aggiungerti come proprietario del progetto.
- Se non conosci nessuno dei Project Owner attuali: se non sai chi è il Project Owner o se non è disponibile, contatta il team di assistenza per esplorare altre opzioni per recuperare il progetto.
Se non hai accesso all'Account Google associato al progetto:
- Se non riesci più ad accedere al tuo Account Google, prova a recuperare il nome utente o la password del tuo account.
- Se non riesci a recuperare l'accesso al tuo Account Google:crea un nuovo Account Google, poi contatta un proprietario del progetto esistente e chiedigli di aggiungere il tuo nuovo Account Google al progetto.
- Se conosci il proprietario del progetto e hai accesso al tuo Account Google: chiedi al proprietario del progetto di
aggiungerti
come proprietario del progetto o editor del progetto.
- Posso utilizzare Maps e Places SDK per iOS su Mac basati su Arm?
-
Lo sviluppo sui nuovi Mac basati su Arm è possibile, ma richiede la creazione e l'esecuzione su un dispositivo iOS fisico. Si tratta di una limitazione temporanea mentre valutiamo la possibilità di aggiungere ulteriore supporto per lo sviluppo su simulatori.
Comprendere i Termini di servizio
- Quali sono i Termini di servizio per i prodotti Google Maps Platform?
-
I Termini di servizio di Google Maps Platform sono disponibili all'indirizzo:
- Il mio sito soddisfa i Termini di servizio di Google Maps Platform?
-
Puoi utilizzare la piattaforma Google Maps all'interno delle tue applicazioni, a condizione che il tuo sito rispetti i Termini di servizio della piattaforma Google Maps.
Tuttavia, ci sono alcuni utilizzi di Google Maps Platform che non vogliamo vedere. Ad esempio, mappe che identificano i luoghi in cui acquistare sostanze stupefacenti illegali in una città o qualsiasi altra attività illegale. Rispettiamo anche la privacy delle persone, quindi Google Maps Platform non deve essere utilizzata per identificare informazioni private sugli individui.
Prima di sviluppare e lanciare la tua applicazione, devi consultare il tuo consulente per determinare se è conforme ai Termini di servizio di Google Maps Platform. Gli ingegneri di Google possono offrire solo assistenza tecnica e non sono qualificati per fornire consulenza legale. Google si riserva il diritto di sospendere o interrompere l'utilizzo del servizio in qualsiasi momento, pertanto leggi attentamente i Termini delle API di Maps.
- Posso accedere direttamente alle tessere della mappa e alle immagini satellitari?
-
Non puoi accedere alle tessere della mappa o alle immagini satellitari tramite meccanismi diversi da Google Maps Platform (ad esempio la creazione di un'API di mapping personalizzata o l'utilizzo di uno script di download collettivo delle tessere). L'accesso della tua applicazione ai riquadri verrà bloccato se vi accede al di fuori di Google Maps Platform. Per ulteriori dettagli, consulta i Termini di servizio di Google Maps Platform.
- Posso utilizzare i prodotti Google Maps Platform per le applicazioni di monitoraggio?
-
Non esistono restrizioni alla visualizzazione di dati in tempo reale (monitoraggio) con i prodotti Google Maps Platform, a condizione che l'applicazione sia conforme ai Termini di servizio di Google Maps Platform.
- Posso utilizzare Google Maps nella mia applicazione non web?
-
Sì, i prodotti Google Maps Platform ora possono essere utilizzati in applicazioni non web, a condizione che rispettino le altre limitazioni dei Termini di servizio di Google Maps Platform.
L'API Maps JavaScript è supportata solo se eseguita in uno dei browser supportati.
- Posso utilizzare i prodotti Google Maps Platform su un sito protetto da password?
-
Sì, i servizi Google Maps, Routes, Places ed Environment possono essere utilizzati con applicazioni ad accesso privato. Per ulteriori dettagli, consulta i Termini di servizio di Google Maps Platform.
- Posso creare un'applicazione che includa i dati di Google Maps Platform in un documento?
-
Se la tua applicazione genera un documento, in formato elettronico o cartaceo, nel documento non possono essere inclusi dati di Google Maps Platform, incluse le immagini. Per ulteriori dettagli, consulta la sezione "Divieto di scraping" dei Termini di servizio di Google Maps Platform.
- Come faccio a disattivare l'inclusione dei miei contenuti nei risultati di ricerca di Google?
-
Non raccogliamo più questi dati. L'utilizzo del parametro
indexing
è stato ritirato e non ha alcun effetto. Non è più necessario disattivare esplicitamente questo parametro, ma ti consigliamo di rimuoverlo il prima possibile.Per rimuovere la tua pagina o il tuo sito dai risultati di ricerca, segui le istruzioni fornite nel nostro Centro assistenza.
- Posso generare un'immagine della mappa utilizzando l'API Maps Static che memorizzo e mostro dal mio sito web?
-
Non puoi archiviare e pubblicare copie di immagini generate utilizzando l'API Maps Static dal tuo sito web. Tutte le pagine web che richiedono immagini statiche devono collegare l'attributo
src
di un tagimg
HTML o l'attributobackground-image
CSS di un tagdiv
HTML direttamente all'API Maps Static in modo che tutte le immagini della mappa vengano visualizzate all'interno dei contenuti HTML della pagina web e vengano pubblicate direttamente agli utenti finali da Google.
Limiti di utilizzo e fatturazione
- Come faccio a configurare la fatturazione per il mio progetto?
- Consulta la pagina Guida introduttiva a Google Maps Platform.
- In che modo i clienti del Livello senza costi di Google Cloud eseguono l'upgrade a un account a pagamento?
- Il programma livello senza costi di Google Cloud offre ai clienti una prova senza costi con un credito di 300 $da utilizzare con qualsiasi servizio Google Cloud, incluse le API Google Maps Platform (GMP). Al termine del periodo di prova senza costi, devi eseguire l'upgrade a un account a pagamento per continuare a utilizzare questi servizi. Per eseguire l'upgrade a un account a pagamento, visita la console Cloud.
- Google Maps Platform ha limiti di utilizzo?
-
Non esistono limiti giornalieri massimi al numero di richieste che puoi effettuare ai prodotti Google Maps Platform e gli unici limiti di utilizzo sono correlati al numero massimo di query al minuto (QPM).
La tabella seguente mostra il limite di utilizzo per ogni API. Puoi visualizzare e modificare i limiti di quota in Cloud Console.
API Limite di utilizzo Address Validation 6000 QPM Vista aerea: lookupVideo 180 QPM e 100.000 QPD Vista aerea: rendering video 100 QPM e 100 QPD Qualità dell'aria 6000 QPM API Maps JavaScript: mappe 3D 30.000 QPM API Maps JavaScript: Dynamic Maps 30.000 QPM Elevazione 6000 QPM Geocoding 3000 QPM Geolocalizzazione 6000 QPM API Map Tiles: 2D Map Tiles 6000 QPM e 15.000 QPD API Map Tiles: Street View Tiles 6000 QPM e 15.000 QPD API Map Tiles: riquadri 3D fotorealistici 12.000 QPM e 10.000 richieste root al giorno. Navigazione: impostare le richieste di destinazione 30.000 QPM Luoghi 6000 QPM Places Aggregate 1200 QPM Polline 6000 QPM Strade 30.000 QPM Routes: Compute Routes 3000 QPM Routes: Compute Route Matrix 3000 EPM Solare 600 QPM Static Maps 30.000 QPM API Street View Image 30.000 QPM Fuso orario 30.000 QPM Meteo 6000 QPM Per controllare le spese, puoi monitorare l'utilizzo dell'API e impostare limiti giornalieri per tutte le richieste a qualsiasi API fatturabile.
I prodotti Google Maps Platform devono essere implementati in conformità ai Termini di servizio di Google Maps Platform standard.
- Come viene calcolato il costo di utilizzo?
-
Per una panoramica dei prezzi dei prodotti Google Maps Platform, consulta il listino prezzi.
Per saperne di più su come vengono fatturate le API di Google Maps Platform, consulta la panoramica della fatturazione e dei prezzi di Google Maps Platform.
- Come vengono conteggiati i caricamenti di mappe su Google Maps Platform?
-
Il caricamento di una singola mappa viene addebitato quando si verifica uno dei seguenti eventi:
- Una pagina o applicazione web mostra una mappa utilizzando l'API Maps JavaScript.
- Un'applicazione richiede una singola immagine della mappa dall'API Maps Static.
Le panoramiche Street View vengono addebitate separatamente dai caricamenti della mappa:
- Una panoramica Street View statica viene addebitata per ogni richiesta all'API Street View Static per incorporare una panoramica Street View statica (non interattiva).
- Una panoramica Street View dinamica viene addebitata per ogni creazione di un'istanza di un oggetto panoramica in un'API Maps JavaScript, Maps SDK for Android o Maps SDK for iOS.
Dopo che una pagina web o un'applicazione carica una mappa, un'immagine della mappa statica o un panorama Street View, qualsiasi interazione dell'utente, ad esempio spostamento, zoom o cambio di livello della mappa, non genera caricamenti di mappe aggiuntivi né influisce sui limiti di utilizzo.
L'aggiunta di un indicatore non genera caricamenti aggiuntivi della mappa, ma potrebbe generare addebiti in base alla modalità di determinazione della posizione del segnaposto (ad esempio caricamento o ricaricamento della classe
google.maps.Map()
). - Come faccio a monitorare il mio utilizzo?
-
Puoi monitorare l'utilizzo delle singole API nella console Google Cloud.
- Seleziona il progetto che contiene l'API che vuoi esaminare.
- Nell'elenco delle API nella dashboard, fai clic sul nome dell'API.
- Nella parte superiore della pagina, fai clic su Metriche o Quote.
Per visualizzare un report sul traffico e le informazioni di fatturazione per un intero progetto, segui questi passaggi:
- Se non l'hai ancora fatto, configura la fatturazione.
- Vai alla pagina Fatturazione della console Cloud.
- Seleziona un progetto.
- Nella barra laterale a sinistra, fai clic su Report. Utilizza i filtri nella barra laterale destra per visualizzare i report sul tuo account di fatturazione.
Per saperne di più, consulta le sezioni Report di Google Maps Platform, nonché Monitoraggio di Google Maps Platform e Impostare un limite di quota.
- Che cosa succede se supero i limiti di frequenza delle richieste (QPM)?
-
Se superi i limiti di QPM di un determinato prodotto Google Maps Platform, l'API restituirà un messaggio di errore. Se superi ripetutamente i limiti, il tuo accesso all'API potrebbe essere temporaneamente bloccato.
Se superi i limiti QPM delle richieste o abusi in altro modo del servizio, le richieste restituiranno un messaggio di errore specifico. Se continui a superare i limiti, il tuo accesso a Google Maps Platform potrebbe essere bloccato.
Nota:le seguenti API di servizi web hanno un servizio lato client equivalente disponibile nell'API Maps JavaScript: Elevation, Geocoding.
Limiti di utilizzo superati
Se superi i limiti di utilizzo, ricevi un codice di stato
OVER_QUERY_LIMIT
come risposta.Questo messaggio indica che il servizio web ha smesso di fornire risposte normali ed è passato a restituire solo il codice di stato
OVER_QUERY_LIMIT
finché non sarà nuovamente consentito un maggiore utilizzo. Questo scenario può verificarsi in pochi secondi se l'errore è stato ricevuto perché la tua applicazione ha inviato troppe richieste al minuto.Se superi regolarmente i limiti di utilizzo delle query al minuto, valuta la possibilità di ridurre l'utilizzo ottimizzando le applicazioni per utilizzare i prodotti Google Maps Platform in modo più efficiente o richiedi un aumento della quota. Per ulteriori informazioni, consulta la Guida all'ottimizzazione.
- Il mio sito riceve molto traffico. Posso utilizzare i prodotti Google Maps Platform?
-
Sì. Tuttavia, ti consigliamo di familiarizzare con i limiti di utilizzo di qualsiasi prodotto Google Maps Platform da cui dipende la tua applicazione.
- Se il mio sito web o la mia applicazione diventano improvvisamente popolari, le mie mappe smetteranno di funzionare?
-
Una volta creato un account di fatturazione, se superi il limite di utilizzo senza costi e non disponi di un metodo di pagamento valido nell'account di fatturazione (ad esempio una carta di credito o un bonifico bancario), l'API smette di funzionare finché non aggiungi un metodo di pagamento valido.
- Come verrà calcolato e fatturato l'utilizzo?
-
L'utilizzo viene calcolato alla fine di ogni giorno e il prezzo viene determinato come mostrato nell'elenco dei prezzi. Alla fine di ogni mese, l'utilizzo totale viene addebitato sul metodo di pagamento associato al tuo account di fatturazione. Per ulteriori informazioni, consulta la pagina Fatturazione di Google Maps Platform.
- Quanto costa utilizzare Google Maps Platform?
-
Consulta l'elenco dei prezzi per una panoramica dei costi per API. Se la tua applicazione genera richieste o volumi di caricamento delle mappe fino al limite di utilizzo senza costi per un determinato mese, il tuo utilizzo non viene addebitato. L'utilizzo che supera il limite di utilizzo senza costi viene addebitato al tuo account di fatturazione. Per maggiori dettagli, consulta la pagina Fatturazione di Google Maps Platform.
- I prezzi sono disponibili in altre valute?
-
Altre valute potrebbero essere disponibili nella console. Se selezioni una valuta diversa, le tariffe verranno convertite a partire dall'equivalente in dollari elencato nel nostro foglio dei prezzi.
- Ho configurato la fatturazione. Come faccio a visualizzare la mia fattura?
-
Google ti addebita l'importo all'inizio di ogni mese per l'attività del mese precedente, utilizzando il metodo di pagamento specificato. Per informazioni dettagliate sulla fattura, consulta la pagina Fatturazione di Google Maps Platform.
Altre risorse:
- Scopri come visualizzare la cronologia di costi e pagamenti.
- Scopri come ricevere una fattura o una ricevuta di pagamento.
- Scopri come impostare e gestire gli avvisi di fatturazione.
- Come posso evitare di ricevere una bolletta enorme se l'utilizzo aumenta in maniera imprevista?
-
Google Maps Platform offre modi per impostare limiti giornalieri alle richieste e limiti giornalieri massimi fatturabili. Puoi impostare un limite massimo giornaliero per l'utilizzo per proteggerti da eventuali aumenti imprevisti. Puoi anche impostare avvisi relativi al budget per ricevere notifiche email quando gli addebiti sull'account di fatturazione raggiungono una soglia che hai impostato.
Impostazione del limite massimo giornaliero fatturabile:
Per evitare una fattura elevata, puoi impostare un limite giornaliero all'utilizzo per tutelarti da eventuali aumenti imprevisti dell'utilizzo. Puoi modificare questo limite in Cloud Console.
Impostazione e gestione degli avvisi relativi al budget:
Configura avvisi relativi al budget per inviare notifiche email agli amministratori della fatturazione quando gli addebiti sull'account di fatturazione raggiungono una soglia che hai impostato. Gli amministratori della fatturazione riceveranno notifiche via email quando gli addebiti stimati sull'account di fatturazione superano il 50%, il 90% e il 100% della soglia.
- Ho ricevuto un messaggio in cui si afferma che il mio progetto è collegato a un "account di transizione Google Maps Platform", ma io non ho accesso a tale account. Che cosa posso fare?
-
L'account di transizione Google Maps Platform è stato creato per semplificare la transizione di alcuni clienti al piano con pagamento a consumo. Questo account di transizione ha permesso a Google di offrire a questi clienti un credito una tantum, in modo che potessero continuare a utilizzare Google Maps Platform fino al limite del livello senza costi. Quando tale limite viene superato, l'account di fatturazione viene bloccato e l'utente perde l'accesso al servizio. Per evitare interruzioni del servizio, ti invitiamo a configurare tempestivamente un account di fatturazione, per continuare a usufruire del limite di utilizzo senza costi mensile. Per modificare l'account di fatturazione per il tuo progetto:
- Crea un nuovo account di fatturazione (se ne possiedi già uno, puoi saltare questo passaggio).
- Associa l'account di fatturazione al tuo progetto.
- Perché il mio limite di quota è impostato su una richiesta al giorno? Come posso aumentare questo limite?
-
Se non hai creato e collegato un account di fatturazione al tuo progetto, le tue API Maps Platform saranno limitate a una richiesta al giorno. Puoi ottenere una quota superiore creando e collegando un account di fatturazione. Per farlo, consulta la sezione Inizia a utilizzare Google Maps Platform.
Una volta creato e collegato un account di fatturazione, il limite di quota giornaliero verrà rimosso. Puoi decidere di impostare un limite per evitare spese impreviste nella console Cloud.
- Ho ricevuto una notifica di violazione della fatturazione. Come faccio a risolvere il problema?
-
Hai ricevuto questa notifica perché Google ha stabilito che il tuo account ha utilizzato più account di fatturazione. Si tratta di una violazione dei termini di Google, come definiti nei Termini di servizio di Google Maps Platform. Ai sensi di questi termini, è vietato creare più account di fatturazione. Per saperne di più, consulta le domande frequenti sulle violazioni dell'account di fatturazione.
Utilizzare Google Maps Platform
- Quali chiavi o credenziali devo utilizzare per i diversi prodotti Maps?
-
Ogni volta che utilizzi i prodotti Google Maps Platform, devi includere una chiave API per convalidare la richiesta. Google Maps Platform è disponibile per app Android, iOS o web e per servizi web HTTP.
Chiave API:
- Una chiave API è un identificatore univoco che generi utilizzando la console Cloud.
- Esempio di caricamento di un'API con una chiave:
&key=AIzaSyBjsINSH5x39Ks6c0_CoS1yr1Mb3cB3cVo
Firma digitale:
- Una firma digitale viene generata utilizzando un secret di firma dell'URL fornito da Google. Le firme digitali vengono utilizzate con l'API Maps Static e l'API Street View Static.
Restrizioni:
- Le limitazioni delle chiavi API sono facoltative, ma ti consigliamo vivamente di limitare tutte le chiavi API per una maggiore sicurezza. Per ulteriori dettagli, consulta le best practice per la sicurezza delle API.
- Puoi aggiungere una limitazione delle applicazioni alla chiave API.
Una volta limitata, una chiave funzionerà solo sulle piattaforme che supportano quel tipo di limitazione.
Sono disponibili quattro tipi di limitazioni delle applicazioni. Le API che applicano lo stesso tipo di limitazione possono utilizzare la stessa chiave limitata.
- Indirizzi IP (singoli server) da utilizzare con le API dei servizi web.
- Referrer HTTP (siti web) - da utilizzare con le API web.
- Limitazione delle app per Android (per nome del pacchetto e impronta) da utilizzare con Maps SDK for Android.
- Limitazione delle app per iOS (in base all'identificatore bundle iOS) da utilizzare con Maps SDK for iOS.
- Puoi anche aggiungere una limitazione API alla chiave API. Per maggiori informazioni, consulta Ottenere, aggiungere e limitare una chiave API.
La tabella seguente indica la limitazione di chiave/credenziale e applicazione per ogni API/SDK di Google Maps Platform.
API/SDK Limitazione delle credenziali e delle applicazioni Maps SDK for Android Chiave API con limitazione Android1 Places SDK for Android Chiave API con limitazione Android1 SDK per la navigazione per Android Chiave API con limitazione Android1 Maps SDK for iOS Chiave API con limitazione iOS1 Places SDK for iOS Chiave API con limitazione iOS1 Navigation SDK for iOS Chiave API con limitazione iOS1 API Maps JavaScript Chiave API con limitazione di referrer HTTP1 API Map Tiles Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Maps Datasets Token OAuth API Aerial View Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Maps Static Chiave API con limitazione del referrer HTTP1 + Firma digitale2 API Street View Static Chiave API con limitazione del referrer HTTP1 + Firma digitale2 API Maps Embed Chiave API con limitazione di referrer HTTP1 API Address Validation Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Elevation Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Geocoding Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Geolocation Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Places Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Places Aggregate Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Roads Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Routes Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Time Zone Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Air Quality Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Pollen Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Solar Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 API Weather Chiave API con limitazione dell'indirizzo IP1 1 Le limitazioni delle chiavi API sono facoltative, ma ti consigliamo vivamente di limitare tutte le chiavi API per una maggiore sicurezza.2 A seconda dell'utilizzo, potrebbe essere necessaria una firma digitale per l'API Maps Static e l'API Street View Static. Indipendentemente dall'utilizzo, ti consigliamo vivamente di utilizzare sia una chiave API sia una firma digitale per autenticare le richieste. - Come faccio a passare da un tipo di limitazione della chiave da un referrer HTTP a una limitazione dell'indirizzo IP?
-
Importante:se utilizzi una delle API dei servizi web con una chiave API che presenta limitazioni dei referrer, le tue richieste non andranno a buon fine e verrà visualizzato il messaggio di errore: "Le chiavi API non possono avere limitazioni dei referrer se utilizzate con questa API". Ti consigliamo di passare all'utilizzo di una chiave API con restrizioni dell'indirizzo IP.
Prima di cambiare il tipo di restrizione della chiave API da referrer HTTP a indirizzo IP, assicurati che tutte le API che utilizzano la chiave API supportino il tipo di restrizione IP. Le API dello stesso tipo di limitazione possono utilizzare la stessa chiave limitata. Se devi applicare più di una limitazione, aggiungi una chiave separata con la limitazione richiesta. Scopri come aggiungere una nuova chiave API.
Scopri di più sulle limitazioni delle chiavi API associate ai prodotti Google Maps Platform.
Per passare da una chiave API con limitazione del referrer HTTP a una limitazione dell'indirizzo IP, procedi nel seguente modo:
- Vai alla pagina Credenziali della console Cloud.
- Seleziona il progetto che contiene la chiave API che vuoi modificare.
- Nella pagina Credenziali, seleziona il nome della chiave API da modificare dall'elenco delle chiavi API.
- Nella sezione Limitazione della chiave della pagina, seleziona "Indirizzi IP (server web, cron job ecc.)" e inserisci gli indirizzi IP del server appropriati, poi fai clic su Salva.
- Come faccio a ottenere una nuova chiave API?
- Consulta la pagina Guida introduttiva a Google Maps Platform.
- Come faccio a trovare le modifiche introdotte in ogni versione delle API di Google Maps?
-
Le informazioni sulle modifiche alle versioni di molte API Maps sono disponibili ai seguenti link:
- API Geocoding
- API Maps JavaScript
- API Routes
- Maps SDK for Android
- Places SDK for Android
- SDK Navigation per Android
- Maps SDK for iOS
- Places SDK for iOS
- Navigation SDK for iOS
- API Places
- API Places Aggregate
- API Address Validation
- API Aerial View
- API Air Quality
- API Pollen
- API Solar
- API Map Tiles
- API Maps Datasets
- API Weather
Puoi anche controllare in quale versione di Google Maps Platform è stato introdotto e corretto un determinato bug utilizzando Google Maps Platform Issue Tracker all'indirizzo:
- Come faccio a caricare l'API in una pagina in modo asincrono dopo il caricamento della pagina?
-
Basta specificare il parametro di callback durante il caricamento dell'API. Ulteriori informazioni ed esempi di codice sono disponibili nella sezione Guida introduttiva della documentazione dell'API Maps JavaScript.
- Come faccio a visualizzare i prodotti Google Maps Platform in una lingua diversa dall'inglese?
-
Per impostazione predefinita, l'API tenta di caricare la lingua più appropriata in base alla posizione o alle impostazioni del browser degli utenti. Alcune API ti consentono di impostare esplicitamente una lingua quando effettui una richiesta. Per saperne di più su come impostare la lingua, consulta la documentazione di ogni API:
Lingue supportate:Google aggiorna spesso le lingue supportate. Questo elenco potrebbe non essere esaustivo ed è soggetto a modifiche.
Codice della lingua Lingua Codice della lingua Lingua af Afrikaans ja Giapponese sq Albanese kn Kannada am Amarico kk Kazako ar Arabo km Khmer hy Armeno ko Coreano az Azero ky Kirgizo eu Basco lo Lao be Bielorusso lv Lettone bn Bengali lt Lituano bs Bosniaco mk Macedone bg Bulgaro ms Malese my Birmano ml Malayalam ca Catalano mr Marathi zh Cinese mn Mongolo zh-CN Cinese (semplificato) ne Nepalese zh-HK Cinese (Hong Kong) no Norvegese zh-TW Cinese (tradizionale) pl Polacco h Croato pt Portoghese cs Ceco pt-BR Portoghese (Brasile) da Danese pt-PT Portoghese (Portogallo) nl Olandese pa Punjabi it Inglese ro Rumeno en-AU Inglese (australiano) ru Russo en-GB Inglese (Gran Bretagna) sr Serbo (cirillico) et Estone sr-Latn Serbo (alfabeto latino) fa Farsi si Sinhalese fi Finlandese sk Slovacco fil Filippino sl Sloveno fr Francese es Spagnolo fr-CA Francese (Canada) es-419 Spagnolo (America Latina) gl Galiziano sw Swahili ka Georgiano sv Svedese de Tedesco ta Tamil el Greco te Telugu gu Gujarati th Thailandese iw Ebraico tr Turco hi Hindi uk Ucraino hu Ungherese ur Urdu è Islandese uz Uzbeco id Indonesiano vi Vietnamita it Italiano zu Zulu Puoi vedere l'aspetto della mappa in una qualsiasi delle lingue elencate sopra in questa applicazione di esempio.
- È possibile accedere a Google Maps Platform tramite HTTPS (TLS)?
-
È possibile e consigliabile accedere a tutti i servizi Google Maps Platform tramite HTTPS. Per proteggere le tue applicazioni in futuro, ti consigliamo vivamente di utilizzare TLS 1.3 per HTTPS. Sebbene le versioni TLS precedenti siano ancora supportate, sconsigliamo di fare affidamento sulle versioni TLS 1.0 e 1.1 legacy ritirate.
Il protocollo SSL deprecato non è più supportato.
Per ulteriori informazioni, consulta le Domande frequenti sulla migrazione della CA radice di Google Maps Platform e le Domande frequenti su Google Trust Services.
- Come faccio a segnalare un bug o richiedere una nuova funzionalità in Google Maps Platform?
-
Se riscontri un comportamento che ritieni possa essere un bug, inizia a segnalarlo nel forum pertinente. In questo modo, altri sviluppatori potranno convalidare il bug ed escludere eventuali problemi con il tuo codice.
Per richiedere una funzionalità, segnalala prima nel forum pertinente per verificare che non sia già disponibile una soluzione che soddisfi i tuoi requisiti.
Dopo aver confermato di aver identificato un nuovo bug o che i tuoi requisiti non possono essere soddisfatti dalla funzionalità esistente dei prodotti Google Maps Platform, segnala il bug o la richiesta di funzionalità utilizzando Google Maps Platform Issue Tracker.
Prima di aggiungere un bug o una richiesta di funzionalità a Issue Tracker ,assicurati che il bug o la funzionalità in questione non siano già stati aggiunti. In caso affermativo, puoi aggiungere una stella al problema per registrare il tuo interesse e ricevere notifiche sugli aggiornamenti.
-
Maps SDK for Android e Maps SDK for iOS utilizzano i cookie soggetti alle Norme sulla privacy di Google, ad esempio per calcolare gli utenti attivi giornalieri e settimanali e per la prevenzione dell'abuso del servizio. Questi cookie non sono associati ad alcun Account Google a cui è stato eseguito l'accesso e non vengono registrati con il resto delle informazioni raccolte dalle chiamate API.
- Non riesco a trovare risposta alla mia domanda. Chi devo contattare?
-
Il team di Developer Relations di Google è presente su Stack Overflow, un sito di domande e risposte modificato in collaborazione per i programmatori. È un ottimo posto per porre domande tecniche sullo sviluppo e la manutenzione di applicazioni Google Maps. Per maggiori informazioni su come porre domande su Stack Overflow, consulta la pagina Assistenza.
Per ottenere risultati ottimali quando richiedi assistenza, tieni presente quanto segue:
- Cercare nelle discussioni attuali. È probabile che qualcun altro abbia riscontrato un problema simile e abbia trovato una soluzione.
- Se possibile, invia un link al tuo sito. Inserisci snippet di codice solo se il codice non è visibile online.
- Fornisci tutte le informazioni pertinenti, incluse le versioni del browser, gli errori e tutti gli altri dati che potrebbero essere utili per risolvere il problema.
Errori e risoluzione dei problemi
- Che cosa significa questo errore?
-
Se si verifica un errore durante il caricamento o l'esecuzione delle API di Google Maps, consulta i seguenti link per trovare le spiegazioni dei codici di errore:
- Le mie mappe appaiono più scure del solito. Che cosa succede?
-
In determinate circostanze, potrebbe essere visualizzata una mappa oscurata o un'immagine di Street View "negativa" con la filigrana "solo a scopo di sviluppo". Questo comportamento in genere indica problemi con una chiave API o con la fatturazione. Per utilizzare i prodotti Google Maps Platform, devi disporre di un account di fatturazione e tutte le richieste devono includere una chiave API valida. Il seguente flusso ti aiuterà a risolvere il problema:
-
Come faccio a risolvere i codici di errore:
OVER_DAILY_LIMIT
oOVER_QUERY_LIMIT
? -
Questi codici di errore possono essere restituiti per uno dei seguenti motivi:
- Nella richiesta manca una chiave API.
- La chiave API fornita non è valida.
- Il progetto non ha un account di fatturazione collegato.
- È stato superato un limite di utilizzo autoimposto.
- Il metodo di pagamento fornito non è più valido (ad esempio, una carta di credito è scaduta).
- Hai superato i limiti di quota per una determinata API.
Per utilizzare i prodotti Google Maps Platform, devi avere un account di fatturazione e tutte le richieste devono includere una chiave API valida. Per risolvere il problema, procedi nel seguente modo:
- Imposta un account di fatturazione.
- Ottieni una nuova chiave API.
- Modifica il limite di utilizzo per aumentare il limite di quota giornaliero (se applicabile).
-
Come faccio a risolvere i codici di errore:
kGMSPlacesRateLimitExceeded
o9005 PLACES_API_RATE_LIMIT_EXCEEDED
? -
Se visualizzi
kGMSPlacesRateLimitExceeded
o9005 PLACES_API_RATE_LIMIT_EXCEEDED
, potresti utilizzare una versione deprecata di Places SDK for Android o Places SDK for iOS. Scopri di più e trova i nuovi SDK all'indirizzo https://goo.gle/places-sdk-deprecation. - Come faccio a risolvere l'errore: "Questo IP, sito o applicazione mobile non è autorizzato a utilizzare questa chiave API"?
-
Esistono vari scenari che possono causare questo errore:
- Hai attivato le limitazioni dell'indirizzo IP (server) sulla tua chiave API e un indirizzo IP non autorizzato sta tentando una richiesta.
- Hai attivato le limitazioni del referrer HTTP (sito web) per la tua chiave API e un referrer non autorizzato sta tentando una richiesta.
- Hai limitato l'utilizzo alle tue app per Android impostando un nome del pacchetto e un'impronta, e un'app per Android non autorizzata sta tentando una richiesta.
- Hai limitato le richieste provenienti da app per iOS specificando gli identificatori bundle e un'app per iOS non riconosciuta sta tentando di inviare una richiesta.
- In precedenza era possibile visualizzare questo errore se utilizzavi una delle API dei servizi web, con una chiave API con limitazioni del referrer HTTP. Le richieste a queste API devono essere identificate con una chiave API con restrizioni dell'indirizzo IP. Cambia il tipo di limitazione della chiave da una limitazione del referrer HTTP a una limitazione dell'indirizzo IP. Per saperne di più sulla limitazione delle chiavi API, consulta Best practice per le chiavi API.
Visualizzare e modificare le credenziali della chiave API
Per visualizzare le chiavi API e gestire eventuali limitazioni:
- Vai alla pagina Credenziali della console Cloud.
- Seleziona il progetto che contiene la chiave API che vuoi esaminare.
- Per visualizzare i dettagli delle credenziali, incluse le limitazioni impostate per la chiave, nell'elenco delle chiavi API, fai clic sul nome della chiave.
- Vengono visualizzate le credenziali complete della chiave API selezionata, incluse le eventuali limitazioni configurate per la chiave. Da qui, le limitazioni possono essere modificate, eliminate o aggiornate in base alle necessità.
- Come faccio a risolvere l'errore: "Le chiavi API con restrizioni di referrer non possono essere utilizzate con questa API"?
-
Stai utilizzando una delle API del servizio web con una chiave API limitata a un referrer HTTP. Per motivi di sicurezza, le API dei servizi web devono utilizzare chiavi API limitate agli indirizzi IP. Passa dal tipo di limitazione della chiave da una limitazione del referrer HTTP a una limitazione dell'indirizzo IP oppure crea una nuova chiave API se la chiave è già utilizzata con l'API Maps JavaScript.
Servizi Google Maps Platform
- Devo convertire gli indirizzi in coppie di latitudine/longitudine. Posso farlo con Google Maps Platform?
-
Sì, questa procedura è chiamata "geocodifica". L'API Maps JavaScript include una classe per l'esecuzione di un servizio di geocoding. La classe è: google.maps.Geocoder.
In alternativa, Google fornisce anche l' API Geocoding, che offre un'interfaccia REST in grado di rispondere in formato JSON e XML.
- In quali paesi è disponibile il geocoding?
-
Per visualizzare i paesi supportati dai geocoder di Google Maps Platform, consulta i dati di copertura di Google Maps.
L'accuratezza delle località geocodificate può variare in base al paese, quindi ti consigliamo di utilizzare il campo location_type restituito per determinare se è stata trovata una corrispondenza sufficiente per gli scopi della tua applicazione. La disponibilità dei dati di geocodifica dipende dai nostri contratti con i fornitori di dati, pertanto è soggetta a modifiche.
- Perché i geocodificatori di Google Maps Platform forniscono posizioni diverse rispetto a Google Maps?
-
Il geocoder dell'API e il geocoder di Google Maps a volte utilizzano set di dati diversi (a seconda del paese). Il geocoder API viene aggiornato di tanto in tanto con nuovi dati, quindi puoi aspettarti che i risultati cambino o migliorino nel tempo.
- Come devo formattare le mie query del geocoder per massimizzare il numero di richieste riuscite?
-
Il geocodificatore è progettato per mappare gli indirizzi stradali in coordinate geografiche. Pertanto, ti consigliamo di formattare le richieste del geocodificatore in conformità alle seguenti linee guida per massimizzare la probabilità di una query riuscita:
- Specifica gli indirizzi in conformità al formato utilizzato dal servizio postale nazionale del paese interessato.
-
non specificare elementi aggiuntivi dell'indirizzo, come nomi di attività, numeri di unità, numeri di piano o numeri di suite che non sono inclusi nell'indirizzo come definito dal servizio postale del paese interessato.
In questo modo, le risposte potrebbero contenere
ZERO_RESULTS
. -
Formatta i plus code come mostrato qui (i segni più vengono codificati come URL in
%2B
e gli spazi vengono codificati come URL in%20
):- Il codice globale è un codice dell'area geografica di 4 caratteri e un codice locale di 6 o più caratteri (849VCWC8+R9 è
849VCWC8%2BR9
). - Il codice composto è un codice locale di 6 o più caratteri con una
posizione esplicita (CWC8+R9 Mountain View, CA, USA è
CWC8%2BR9%20Mountain%20View%20CA%20USA
).
- Il codice globale è un codice dell'area geografica di 4 caratteri e un codice locale di 6 o più caratteri (849VCWC8+R9 è
- Se possibile, utilizza il numero civico di un edificio anziché il nome dell'edificio.
- Utilizza l'indirizzo con numero civico anziché specificare gli incroci, se possibile.
- non fornire "suggerimenti" come punti di riferimento nelle vicinanze.
- Come devo formattare un indirizzo statunitense su un'autostrada numerata per la geocodifica?
-
Il geocoder di Google Maps Platform richiede che le autostrade numerate degli Stati Uniti siano specificate negli indirizzi nel seguente modo:
-
Strade della contea:
"Co Road NNN"
dove NNN è il numero della strada. Ad es."Co Road 82"
-
State Highways:
"State NNN"
dove State è il nome completo dello stato e NNN è il numero dell'autostrada. Ad es."California 82"
-
Autostrade statunitensi:
"US NNN"
dove NNN è il numero dell'autostrada. Ad esempio:"US 101"
-
Interstatali degli Stati Uniti:
"Interstate NNN"
dove NNN è il numero dell'interstatale. Ad es."Interstate 280"
-
Strade della contea:
- Quando devo utilizzare una classe di geocodificatore API e quando devo utilizzare il servizio di geocodifica HTTP?
-
Consulta il documento Strategie di geocodifica, che descrive in dettaglio i vantaggi e i limiti delle diverse strategie di geocodifica.
- Come faccio a fornire indicazioni stradali con Google Maps Platform?
-
Il servizio Compute Routes dell'API Routes consente di fornire indicazioni stradali per viaggi a una o più tappe. Le opzioni di routing ti aiutano a definire le indicazioni con una modalità di viaggio (in auto), un singolo itinerario o un insieme di itinerari e limitazioni (nessun pedaggio). Questi servizi sono disponibili nei seguenti formati:
L'interfaccia di richiesta/risposta HTTP (utilizzata in applicazioni mobile e di altro tipo) è compatibile con Maps SDK for Android e con altri servizi web di Google Maps.
- In quali paesi sono disponibili le indicazioni stradali?
-
Per visualizzare i paesi supportati dalle indicazioni stradali nei prodotti Google Maps Platform, consulta i dati di copertura di Google Maps. La disponibilità dei dati sulle indicazioni stradali dipende dai nostri contratti con i fornitori di dati ed è soggetta a modifiche.
- In quali paesi sono disponibili le indicazioni stradali per il trasporto pubblico?
-
L'API Routes supporta tutti i partner Google Transit, ad eccezione dell'Indian Railway Catering and Tourism Corporation e di quelli in Giappone.
- Quali funzionalità KML e GeoRSS sono supportate nell'API Maps JavaScript?
-
La classe KmlLayer dell'API Maps JavaScript consente agli sviluppatori di sovrapporre file KML/KMZ e GeoRSS alla mappa. Per la documentazione e gli esempi, consulta la classe KmlLayer.
- Quali sono i limiti di dimensione e complessità dei file KML che possono essere visualizzati utilizzando la classe KmlLayer dell'API Maps JavaScript?
-
I limiti di dimensione e complessità della visualizzazione di KML utilizzando la classe
KmlLayer
sono documentati nella panoramica di KmlLayer. - Come faccio a eseguire il rendering dei file KML ospitati su siti intranet su una mappa?
-
La classe
KmlLayer
che genera overlay KML nell'API Maps JavaScript utilizza un servizio ospitato da Google per recuperare e analizzare i file KML per il rendering. Di conseguenza, non è possibile visualizzare i file KML non ospitati a un URL disponibile pubblicamente o che richiedono l'autenticazione per l'accesso.Se devi sviluppare applicazioni che utilizzano file KML ospitati su siti intranet, ti consigliamo di eseguire il rendering del KML lato client utilizzando librerie JavaScript di terze parti. Poiché il file KML viene analizzato dal browser, le prestazioni potrebbero essere inferiori rispetto all'utilizzo della classe
KmlLayer
. - Qual è il numero massimo di indicatori o vertici del percorso supportati dall'API Maps Static?
-
Non esiste alcun limite al numero di indicatori o vertici del percorso supportati dall'API Maps Static. Quando utilizzi icone personalizzate, puoi specificare fino a cinque icone uniche per richiesta, ma ognuna può essere utilizzata più volte all'interno della mappa.
Tieni presente che gli URL dell'API Maps Static possono contenere un massimo di circa 8192 caratteri,il che limita il numero di indicatori e vertici del percorso che possono essere specificati in base al numero di cifre decimali utilizzate per specificare ogni coppia di latitudine/longitudine. Per informazioni su come il numero di cifre decimali utilizzate si rapporta all'accuratezza su Earth, consulta l'articolo di Wikipedia sui gradi decimali.
- Perché non riesco ad accedere ai prodotti Google Maps Platform per determinati paesi?
-
Le API di Maps non possono essere utilizzate nei territori vietati. Fai riferimento anche ai Termini di servizio.
- Come faccio a segnalare un problema sulla mappa di base di Google?
-
Invia un feedback tramite Google Maps per informazioni sulla mappa errate o mancanti, ad esempio:
- Indirizzi o posizioni degli indicatori errati
- Nomi di strade sbagliati
- Informazioni errate su strade a senso unico o a doppio senso
- Strada tracciata in modo errato
- Strade chiuse
- Strade che non esistono
Per la correzione di una scheda di attività o di un luogo, suggerisci una modifica.
Se i contenuti di Maps devono essere rimossi per motivi legali, invia una richiesta di tipo legale.
Per le richieste critiche o urgenti, invia una richiesta di assistenza con dettagli specifici su ciò che deve essere corretto.
Alcune funzionalità lato client sono strumentate per segnalare operazioni riuscite o non riuscite ai fini del calcolo dell'SLO (obiettivo del livello di servizio).
Queste informazioni vengono inviate a Google all'indirizzo maps.googleapis.com/maps_api_js_slo/log
nelle chiamate che registrano le informazioni SLO.
Queste informazioni includono lo stato di riuscita, la latenza e la versione/il canale dell'API Maps JavaScript in uso.
Le chiamate potrebbero essere raggruppate per migliorare il rendimento.
Potresti dover consentire maps.googleapis.com
nella tua
Content Security Policy in modo che
queste chiamate non vengano bloccate a livello di browser.
Ad esempio: Content-Security-Policy: default-src 'self' maps.googleapis.com;
con intestazioni HTTP o
<meta http-equiv="Content-Security-Policy" content="default-src 'self' maps.googleapis.com;">
con meta tag HTML.
API Maps JavaScript
- Per quanto tempo funzionerà l'API Maps JavaScript dopo il caricamento?
-
Devi aggiornare la pagina che carica l'API Maps JavaScript almeno una volta ogni 5 giorni.
Google Maps SDK for iOS
-
Come faccio a risolvere l'errore:
kGMSPlacesRateLimitExceeded
? - Se visualizzi questo errore, è possibile che tu stia utilizzando una versione deprecata di Places SDK for iOS. La versione 2.7.0 dell'API Places SDK for iOS è stata disattivata e non è più disponibile. Aggiorna l'app per utilizzare l'ultima versione il prima possibile. Per maggiori dettagli, consulta la guida alla migrazione.
- Si verificano arresti anomali durante il debug con un dispositivo iOS 8.x. Che cosa devo fare?
-
Se riscontri problemi durante il debug con dispositivi che eseguono iOS 8.x, segui questi passaggi per disattivare l'acquisizione dei frame della GPU nello schema XCode in esecuzione:
- In Xcode, scegli Product (Prodotto), Scheme (Schema), Manage Schemes (Gestisci schemi).
- Seleziona uno schema e scegli Modifica….
- Imposta l'opzione Acquisizione frame GPU su Disattivata. Tieni presente che questa opzione potrebbe non essere presente per tutti i dispositivi.
- Qual è l'impatto degli schermi arrotondati e più larghi su Google Maps iOS SDK?
-
A partire da iPhone X, gli iPhone hanno una forma dello schermo con angoli arrotondati, una tacca nella parte superiore per l'alloggiamento dei sensori del dispositivo e un indicatore nella parte inferiore dello schermo per accedere alla schermata Home. A partire dall'SDK iOS 11.0, Apple ha aggiunto l'API Safe Area, che consente agli sviluppatori di posizionare gli elementi in un'area che non viene ritagliata dalla nuova forma dello schermo.
L'SDK per iOS di Google Maps include molti elementi visivi e controlli, come un selettore interno e il link Segnala un problema. Con la versione 2.4, questi elementi visivi e controlli potrebbero essere tagliati dalla nuova forma dello schermo. In modalità orizzontale, il selettore del piano interno potrebbe essere tagliato dalla tacca o dall'indicatore del pulsante Home.
Con la release 2.5 dell'SDK Google Maps per iOS, questi problemi di layout vengono risolti automaticamente. Quando la tua app viene utilizzata su un iPhone X o modelli successivi, il padding di GMSMapView e GMSPanoramaView viene aumentato in modo che gli elementi visivi non vengano tagliati.
Per impostazione predefinita, includeremo sempre il padding. L'SDK Google Maps per iOS presuppone che il padding sia destinato a riempire l'interno dell'area sicura. Se progetti la tua interfaccia presupponendo che tutto sia posizionato all'interno dell'area sicura, funzionerà senza alcuno sforzo aggiuntivo.
Se hai progettato un'interfaccia che non funziona con la nostra regolazione predefinita, abbiamo introdotto una nuova proprietà in GMSMapView, chiamata paddingAdjustmentBehavior. Utilizza GMSMapView per scegliere tra uno dei tre comportamenti di regolazione del padding: "Always" (Sempre, predefinito), "Automatic" (Automatico) e "Never" (Mai).
Se GMSMapView è impostato per utilizzare il comportamento di padding "Sempre", aggiungerà sempre i margini dell'area sicura al padding. Questa impostazione ti consente di progettare l'interfaccia partendo dal presupposto che tutti i posizionamenti siano dai bordi dell'area sicura. Questo è il valore predefinito.
Se GMSMapView è impostato per utilizzare il comportamento di padding "Automatico", sceglierà sempre il valore più grande tra il padding e l'insetto dell'area sicura. Questa impostazione ti consente di aggiungere un riempimento dal bordo dello schermo, assicurandoti che tutti gli elementi rimangano all'interno dell'area sicura.
Se GMSMapView è impostato per utilizzare il comportamento di padding "Mai", non aggiungerà mai i margini dell'area sicura al padding. Questo è il comportamento precedente alla versione 2.5 e può essere utile se il padding tiene già conto dell'area sicura o se gli altri nostri comportamenti non funzionano bene con la tua interfaccia. È tua responsabilità assicurarti che il logo Google e gli avvisi di copyright siano sempre visibili, come specificato nei Termini di servizio di Google Maps Platform.
Al contrario, GMSPanoramaView non ha una proprietà di spaziatura interna facoltativa. Ciò significa che non è necessario regolare il padding e GMSPanoramaView applicherà sempre il padding necessario in modo che tutti gli elementi visivi si trovino all'interno dell'area sicura.
Google Maps SDK for Android
-
Come faccio a risolvere l'errore:
9005 PLACES_API_RATE_LIMIT_EXCEEDED
? - Se visualizzi questo errore, è possibile che tu stia utilizzando una versione deprecata di Places SDK for Android. La versione di Google Play Services di Places SDK for Android è stata disattivata e non è più disponibile. Aggiorna l'app per utilizzare l'ultima versione il prima possibile. Per maggiori dettagli, consulta la guida alla migrazione.
- La mia app mostra solo riquadri grigi vuoti anziché una mappa. Come faccio a risolvere il problema?
-
Un motivo comune per cui vengono visualizzati riquadri grigi vuoti anziché una mappa sono i problemi di autenticazione. Puoi seguire i passaggi riportati di seguito per risolvere questi problemi utilizzando adb logcat.
- Assicurati di aver installato adb. In caso contrario, puoi seguire la guida Guida adb per Android.
- Installa l'app che mostra il problema su un dispositivo o un emulatore Android. Se utilizzi l'emulatore Android, assicurati che le impostazioni dell'emulatore includano il Play Store.
- Nel terminale di Android Studio, esegui
adb logcat -e "Google Maps Android API"
. In questo modo verranno stampate solo le righe in cui il messaggio di log corrisponde a "Google Maps Android API". (Se vuoi, puoi inviare l'output del log a un file di testo aggiungendo: > logcat.txt) - Riproduci il problema sul dispositivo e verifica la presenza di errori comuni, ad esempio:
- Nel file manifest viene fatto riferimento alla chiave API errata/non intenzionale.
- La fatturazione non è abilitata nel progetto.
- L'SDK non è abilitato nelle API del progetto.
- L'impronta SHA-1 errata viene aggiunta alle limitazioni della chiave API.
- Le dipendenze di Google Play Services non sono incluse nel file
build.gradle
.
Firma URL
- Posso firmare gli URL utilizzando JavaScript?
-
Sconsigliamo vivamente di firmare gli URL utilizzando JavaScript, in quanto ciò esporrebbe il segreto di firma degli URL agli utenti finali. Pertanto, le firme devono essere generate solo dai componenti lato server.
- Perché ricevo una risposta HTTP 403 Forbidden alle mie richieste di servizi web dell'API Maps?
-
Una risposta HTTP 403 indica un problema di autorizzazione, probabilmente perché la firma non è stata verificata per questa richiesta. I motivi potrebbero essere i seguenti:
- È stata specificata una firma, ma non è corretta per questa richiesta.
- La richiesta specifica una chiave API di Google Maps Platform Premium Plan, ma non specifica una firma e il servizio chiamato richiede che le richieste effettuate utilizzando una chiave API includano una firma valida.
- È stata specificata una firma, ma non è stata specificata la chiave API del piano Premium di Google Maps Platform associata.