Errori e avvisi

Gli script Google Ads vengono eseguiti nel miglior modo possibile: tentano di apportare modifiche ai dati Google Ads, ma se una determinata modifica non va a buon fine, lo script la registra nel log delle modifiche e procede con l'esecuzione:

// Attempt an invalid change.
let amount = 999999999999;
campaign.getBudget().setAmount(amount);
// Error is logged into Changes log, but the script keeps running.

// Suppose we must know whether the change actually happened.
if (campaign.getBudget() != amount) {
  // The current value of budget is not the one we expected.
  // The change must have failed.
}

Le operazioni che generano errori simili includono:

  • Impostare un'offerta per parola chiave superiore al budget della campagna.
  • Impostare un nome della campagna già esistente.
  • Creazione di un gruppo di annunci in una campagna che ha già raggiunto la quota per i gruppi di annunci.

Alcuni errori, tuttavia, non possono essere ignorati. Ecco un esempio:

let keywords = AdsApp.keywords()
    .withCondition("metrics.clicks > 10")
    // Forgot forDateRange().
    .get();

Con questo codice, lo script non può produrre un iteratore keywords significativo poiché l'intervallo di date non è specificato. Pertanto, l'esecuzione dello script verrà interrotta e un messaggio di errore verrà registrato nei log di testo.

Gli avvisi vengono registrati dallo script se vengono superate le quote. L'esecuzione dello script continuerà, ma devi sempre esaminare gli avvisi.

Gli errori sono rossi e gli avvisi sono arancioni nei log di esecuzione. Puoi anche generare messaggi personalizzati in questi log per la risoluzione dei problemi e il monitoraggio.