📍𝐈𝐧 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 Anas (Gruppo FS Italiane): aperto al traffico il nuovo collegamento autostrada A1 - Tor Vergata Un'infrastruttura strategica per la viabilità della Città Metropolitana di Roma in vista del Giubileo dei Giovani 2025 in programma dal 28 luglio al 3 agosto. Maggiori dettagli su ➡️ https://lnkd.in/dC-Fwijh #RSM #Roma #PrimoPiano #TorVergata #A1 #Anas
About us
Dal 2010 pianifichiamo e controlliamo la mobilità pubblica e privata, merci, logistica, sostenibile e ciclabile. Supportiamo Roma Capitale e le società partecipate per le esigenze di informazione e comunicazione. Gestiamo per conto di Roma Capitale: la Centrale della Mobilità, il servizio Car Sharing Roma, la Piattaforma di Comunicazione in strada e on line, la pianificazione del trasporto scolastico, i Permessi sia on line (ztl, sosta, persone con disabilità, pullman turistici, ncc fuori Roma) che tramite lo sportello al pubblico (licenze taxi, ncc Roma, botticelle). Roma Mobilità coordina i mobility manager scolastici e aziendali di Roma.
- Website
-
https://romamobilita.it
External link for Agenzia Roma servizi per la Mobilita' Srl
- Industry
- Utilities
- Company size
- 201-500 employees
- Headquarters
- Rome, Latium
- Type
- Public Company
- Founded
- 2010
- Specialties
- trasporto privato, trasporto pubblico, informazione, comunicazione, sostenibilità, ztl, bici, car sharing, pianificazione, and sosta
Locations
-
Primary
Via Silvio D'Amico, 40
Rome, Latium 00145, IT
-
Via Silvio D'Amico, 38
Rome, Latium 00145, IT
Employees at Agenzia Roma servizi per la Mobilita' Srl
-
Marco Cagnoli
at Agenzia Roma servizi per la Mobilita' Srl
-
Chiara Di Majo
Senior Project Manager at Roma Servizi per la Mobilità (Rome Mobility Agency)
-
Lucia Piccinni, CIA, CRMA, CCSA, QAR
Head of Internal Audit/Responsabile Internal Auditing at Roma Servizi per la Mobilità
-
Irene Moscatelli
Web Content Editor at Roma Servizi per la Mobilità
Updates
-
📍𝐈𝐧 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 Ferrovie regionali, proseguono le modifiche alla circolazione fino al 27 luglio per interventi programmati da RFI Rete Ferroviaria Italiana. Nei fine settimana 18 – 20 e 25 – 27 luglio, stop tra Roma Tiburtina e Roma Ostiense. Maggiori informazioni su ➡️ https://bit.ly/40qKl1Q #RSM #Roma #PrimoPiano #TrasportoPubblico #FerrovieLaziali #RFI
-
-
📍𝐈𝐧 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 #TangenzialeEst, fino a giovedì 24 luglio chiuso il tratto Passamonti-Castrense. La chiusura si rende necessaria per lavori di sostituzione delle barriere antirumore. Dettagli su deviazioni e percorsi consigliati sul nostro sito ➡️ https://bit.ly/3IOM8aN #RSM #Roma #PrimoPiano #Viabilità
-
-
🚍🚲🛴 Bonus Sharing per abbonati Metrebus: attiva l'iniziativa per incentivare la mobilità condivisa a Roma Roma Capitale, in collaborazione con gli operatori dei servizi di #sharingmobility e con il supporto della Regione Lazio, ha attivato un'iniziativa volta a promuovere l’uso dei servizi di #mobilitàcondivisa: gli abbonati #Metrebus Zona A potranno richiedere un Voucher da usare per i servizi in condivisione: 🎟️Abbonamento Metrebus mensile: Voucher di 35 euro 🎟️Abbonamento Metrebus annuale: Voucher di 100 euro solo per i servizi car sharing (utilizzabile prossimamente a seguito dell'adesione all'iniziativa da parte degli operatori). Finanziato con fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il progetto mira a migliorare l’efficienza degli spostamenti urbani e ridurre l’impatto ambientale del traffico incentivando l’#intermodalità. Come funziona: 1️⃣ Acquisto/rinnovo dell’abbonamento Metrebus 2️⃣ Richiesta del voucher direttamente sull’app o sul link dedicato dell’operatore aderente 3️⃣ Assegnazione immediata del credito previa verifica 📆 L'iniziativa Bonus Sharing è valida fino al 31 dicembre 2025 e l’erogazione è subordinata alla disponibilità dei fondi residui. ⚠️ Non è possibile attivare un nuovo voucher se si ha un credito attivo con un altro operatore. 📎 Tutti i dettagli sull’iniziativa e gli operatori #SharingMobility aderenti sono disponibili al seguente link 👉 https://bit.ly/4lSa0sy #RSM #Metrebus #MobilitàSostenibile #Roma #CarSharing #BikeSharing #Monopattini #MobilitàIntegrata
-
-
📍𝐈𝐧 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 Tornate in Via Po, le linee bus 63, 83 e 92 lungo l'intero percorso, a distanza di dodici anni dall'ultima volta. Dettagli su ➡️ https://bit.ly/44WiSXn link in bio #RSM #Roma #PrimoPiano #TrasportoPubblico
-
-
🏗️ Porta Pia: completata la riqualificazione urbana Si sono conclusi i lavori di #riqualificazione del piazzale di Porta Pia e della tratta compresa tra Corso Italia e via Messina, con un investimento complessivo di 1,35 milioni di euro (800mila da fondi Giubileo, 550mila da bilancio capitalino). 📐 L’intervento ha trasformato un’area precedentemente caotica e adibita a parcheggio non regolamentato in una piazza pedonale accessibile, sicura e sostenibile, con: ✨ Nuovi marciapiedi 🌿 550 nuove piante resistenti alla siccità 💧 Irrigazione smart 💡 Illuminazione rinnovata 🚴♂️ Ciclabile Nomentana estesa fino a viale del Policlinico L’intervento, curato dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale, si inserisce nella visione di rigenerazione urbana promossa dall’Amministrazione capitolina: migliorare la fruibilità dello #spaziopubblico e incrementare la qualità urbana e ambientale. 🎙️ “Con questa trasformazione, Porta Pia torna a essere un luogo identitario, ordinato e vivibile” – Ornella Segnalini, Assessora ai Lavori Pubblici Per approfondire 🔗 https://bit.ly/46fGuZk #RSM #Roma #Mobilità #RigenerazioneUrbana #Infrastrutture #UrbanDesign #SpazioPubblico #PortaPia
-
-
📍𝐈𝐧 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 Conferenza sull'Ucraina all'Eur: il piano mobilità. Fino a domani 11 luglio è previsto: 🚫 area di sicurezza intorno a La Nuvola 🚗 chiusura al traffico di via C. Colombo nel tratto Eur 🚇🚌 chiusura stazione metro B Eur Fermi e deviazione linee bus I dettagli su ➡️ https://bit.ly/3Ij3RqQ #RSM #Roma #PrimoPiano #LaNuvola #RomaEur
-
-
🔷 Metro C – Tratta T2: approvato il progetto definitivo, al via la progettazione esecutiva Con l’Ordinanza n. 10 del 27 giugno 2025, la Commissaria Straordinaria ha approvato il progetto definitivo della tratta T2 della Linea C, da piazza Venezia a Clodio/Mazzini. La nuova tratta prevede: ✅ 4 km di linea metropolitana ✅ 4 nuove stazioni: Chiesa Nuova, San Pietro, Ottaviano, Clodio/Mazzini ✅ Gallerie a singolo binario a 35 m di profondità, con sottoattraversamento del Tevere ✅ Stazioni realizzate con metodo top-down e diaframmi fino a 80 m di profondità ✅ Due stazioni-museo con valorizzazione archeologica in situ 🏗️ I lavori, affidati al Contraente Generale Metro C (Webuild – Vianini Lavori), inizieranno nel 2026, con cantieri simultanei su tutte le stazioni. Seguirà lo scavo delle gallerie a partire da Clodio/Mazzini. 📍In parallelo, è in fase avanzata la progettazione definitiva del prolungamento T1 verso Farnesina, passando per l’Auditorium. 👉 Con la tratta T2 si completa il "Tracciato Fondamentale" della Linea C, asse strategico sud-est/nord-ovest per la mobilità sostenibile nella Capitale. Per approfondimenti 🔗 https://bit.ly/4eCH856 #RSM #Roma #Infrastrutture #MobilitàUrbana #LineaC #MetroRoma #Trasporti #UrbanPlanning #RomaMetropolitane #MobilitàSostenibile
-
-
-
-
-
+4
-
-
📍𝐈𝐧 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 Trasporto individuale disabili: da oggi al 30 novembre si potranno presentare le domande per entrare nella graduatoria 2026/2028 tramite piattaforma telematica accessibile con SPID o CIE. Maggiori dettagli su ➡️ https://bit.ly/4eyUsY4 #RSM #Roma #PrimoPiano #TrasportoDisabili
-
-
🚴♂️ Presentato ieri il #Biciplan di Roma Capitale, lo strumento strategico per lo sviluppo della mobilità ciclabile nell’ambito del #PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Il piano definisce una #reteciclabile connessa, sicura e integrata con il #TPL, con l’obiettivo di rendere Roma una città più accessibile, vivibile e in linea con i target di #neutralitàclimatica. All’evento, che si è tenuto presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura di Roma Tre, sono intervenuti: 📍 il Sindaco Roberto Gualtieri 📍 l’Assessore alla Mobilità @EugenioPatanè 📍 il Presidente della III Commissione Mobilità @GiovanniZannola 📍 la Presidente di Roma Servizi per la Mobilità Anna Donati 📍 Il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti, Monica Zelinotti Tra i punti chiave emersi: il ruolo strategico della #ciclabilità per la qualità dell’aria, l’#inclusività territoriale e il benessere urbano; la necessità di un’infrastruttura ciclabile moderna, connessa e capillare; e il coinvolgimento attivo della #cittadinanza nella definizione finale del piano. 📢 Da oggi si apre infatti la consultazione pubblica: fino all’8 settembre sarà possibile inviare osservazioni e contributi all’indirizzo 📧 biciplan@romamobilita.it 🔗 Scopri di più e consulta i documenti sul sito per inviare le tue proposte 👉 https://bit.ly/4kmKf2h #RSM #BiciplanRoma #MobilitàSostenibile #PUMS #Roma2030 #Infrastrutture #Ciclabilità #PartecipazionePubblica #UrbanPlanning #Roma #TransizioneEcologica
-